Primerjaj revizije
Impossibile disinstallare un componente aggiuntivo
Revizija 220352:
Revizija 220352 uporabnika michro dne
Revizija 289176:
Revizija 289176 uporabnika michro dne
Ključne besede:
Povzetek rezultatov iskanja:
Questo articolo spiega come rimuovere un'estensione o un tema (comprese barre degli strumenti e barre di ricerca problematiche) se non si riesce a disinstallarli normalmente.
Questo articolo spiega come rimuovere un'estensione o un tema (comprese barre degli strumenti e barre di ricerca problematiche) se non si riesce a disinstallarli normalmente.
Vsebina:
Se non è possibile disinstallare un'[[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensione]] o un [[Use themes to change the look of Firefox|tema]] utilizzando la finestra dei componenti aggiuntivi di Firefox (come descritto negli articoli [[Disable or remove Add-ons]] e [[Remove a toolbar that has taken over your Firefox search or home page]]), provare a seguire le istruzioni riportate di seguito.
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
__TOC__
{for fx88}
=Disinstallare componenti aggiuntivi utilizzando la Modalità risoluzione problemi di Firefox=
Nel caso in cui non sia possibile accedere alla scheda di gestione dei componenti aggiuntivi o se è disattivata la possibilità di rimuovere un componente aggiuntivo, potrebbe essere necessario procedere alla disinstallazione utilizzando la [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità risoluzione problemi]].
#[[T:safemode]]
#Nella finestra di dialogo della Modalità risoluzione problemi di Firefox, fare clic sul pulsante {button Apri}.
Una volta avviato Firefox in Modalità risoluzione problemi, cercare nuovamente di rimuovere il componente aggiuntivo e quindi riavviare Firefox.
{/for}
{for not fx88}
=Disinstallare componenti aggiuntivi utilizzando la modalità provvisoria di Firefox=
Nel caso in cui non sia possibile accedere alla scheda di gestione dei componenti aggiuntivi o se è disattivata la possibilità di rimuovere un componente aggiuntivo, potrebbe essere necessario procedere alla disinstallazione utilizzando la [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|modalità provvisoria]] di Firefox.
#[[T:safemode]]
# Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, fare clic sul pulsante {button Avvia in Modalità provvisoria}.
Una volta avviato Firefox in modalità provvisoria, cercare nuovamente di rimuovere il componente aggiuntivo e quindi riavviare Firefox.
{/for}
{for win}
=Disinstallare componenti aggiuntivi utilizzando il Pannello di controllo di Windows=
Alcune estensioni vengono installate da altri programmi. Dovrebbe essere possibile rimuovere l'estensione utilizzando il [https://support.microsoft.com/help/13764/windows-where-is-control-panel Pannello di controllo] di Windows{for win10} o la pagina Impostazioni{/for}.
{for win7}
*Leggere [https://support.microsoft.com/it-it/help/2601726 Windows 7 – procedura per disinstallare correttamente i programmi] sul sito di supporto Microsoft.
{/for}
{for win8}
*Per ulteriori informazioni, leggere [https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-files/how-do-i-delete-or-uninstall-a-program-in-windows/a4cbeb29-2ca3-46f0-855f-ba5e8df2436c questo post] (in inglese) sul sito Microsoft Community.
{/for}
{for win10}
*Leggere l'articolo [https://support.microsoft.com/it-it/help/4028054/windows-10-repair-or-remove-programs Ripristinare o rimuovere programmi in Windows 10] sul sito di supporto Microsoft.
{/for}
{/for}
=Gestire le estensioni installate da altri programmi=
Alcune estensioni possono essere aggiunte a Firefox installando o aggiornando un programma. Queste estensioni non possono essere rimosse utilizzando la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi in quanto l'opzione per disinstallarle è disattivata.
In alcuni casi nel software che ha aggiunto l'estensione è presente l'opzione per rimuoverla: è opportuno visitare il sito del fornitore del programma per ottenere ulteriori informazioni. Come alternativa è possibile semplicemente disattivare l'estensione che non si desidera utilizzare tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi: è sufficiente fare clic {for not fx72}sul menu con i tre puntini posto in alto a destra sulla riga relativa all'estensione e selezionare {button Disattiva}{/for}{for fx72}sull'icona blu a forma di interruttore in corrispondenza dell'estensione{/for}.
{for not fx72}[[Image:menu_estensione_fx70]]{/for}
{for fx72}[[Image:est_disattiva_fx72]]{/for}
=Disinstallare manualmente=
È possibile procedere alla rimozione manuale di un'estensione di Firefox, nel caso in cui non si riesca a rimuoverla seguendo le istruzioni sopra descritte. Per prima cosa, aprire la cartella in cui sono installate le estensioni:
#[[T:profileFolder]]
#Aprire la cartella {filepath extensions} contenuta all'interno della propria cartella del profilo. All'interno della cartella {filepath extensions} sono presenti cartelle o file ''xpi'' per ognuna delle estensioni o dei temi installati.
#Per determinare quale cartella o file ''xpi'' corrisponde all'estensione che si desidera disinstallare, ritornare alla scheda di Firefox {menu Risoluzione dei problemi}.
# Nella sezione '''Estensioni''', individuare l'estensione che si desidera rimuovere e prendere nota del suo identificativo nella colonna '''ID'''.
#[[T:closeFirefox]]
#Cancellare la cartella o il file ''xpi'' corrispondente all'identificativo dell'estensione dei quali si è preso nota in precedenza.
==Gestire le estensioni installate globalmente==
In rari casi alcune estensioni vengono installate globalmente all'interno della cartella di installazione di Firefox o utilizzando il [https://extensionworkshop.com/documentation/enterprise/enterprise-distribution/#installation-using-windows-registry registro di configurazione di Windows]. Per ulteriori informazioni, leggere [https://extensionworkshop.com/documentation/publish/distribute-sideloading/ questo articolo del sito Extension Workshop]. Per rimuovere un'estensione installata globalmente, seguire le istruzioni riportate di seguito:
{for win}
#[[T:closeFirefox]]
#Per trovare la cartella da cui vengono caricate le estensioni, aprire la cartella {filepath C:\Users\<nomeutente>\AppData\Roaming\Mozilla\} e successivamente la cartella {filepath Extensions\{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}}.
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
{for mac}
#[[T:closeFirefox]]
#Per trovare la cartella da cui vengono caricate le estensioni, aprire la cartella {filepath Libreria/Application Support/Mozilla/} e successivamente aprire la cartella {filepath Extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}}.
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
{for linux}
# [[T:closeFirefox]]
# Aprire le seguenti cartelle:
#*{filepath /usr/lib/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#*{filepath /usr/lib64/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#*{filepath /usr/share/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Uninstalling_add-ons Uninstalling add-ons (mozillaZine KB)]'''''
Se non è possibile disinstallare un'[[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensione]] o un [[Use themes to change the look of Firefox|tema]] utilizzando la finestra dei componenti aggiuntivi di Firefox (come descritto negli articoli [[Disable or remove Add-ons]] e [[Remove a toolbar that has taken over your Firefox search or home page]]), provare a seguire le istruzioni riportate di seguito.
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
__TOC__
=Disinstallare componenti aggiuntivi utilizzando la Modalità risoluzione problemi di Firefox=
Nel caso in cui non sia possibile accedere alla scheda di gestione dei componenti aggiuntivi o se è disattivata la possibilità di rimuovere un componente aggiuntivo, potrebbe essere necessario procedere alla disinstallazione utilizzando la [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità risoluzione problemi]].
#[[T:safemode]]
#Nella finestra di dialogo della Modalità risoluzione problemi di Firefox, fare clic sul pulsante {button Apri}.
Una volta avviato Firefox in Modalità risoluzione problemi, cercare nuovamente di rimuovere il componente aggiuntivo e quindi riavviare Firefox.
{for win}
=Disinstallare componenti aggiuntivi utilizzando il Pannello di controllo di Windows=
Alcune estensioni vengono installate da altri programmi. Dovrebbe essere possibile rimuovere l'estensione utilizzando il [https://support.microsoft.com/help/13764/windows-where-is-control-panel Pannello di controllo] di Windows{for win10, win11} o la pagina Impostazioni{/for}.
{for win7}
*Leggere [https://support.microsoft.com/it-it/help/2601726 Windows 7 – procedura per disinstallare correttamente i programmi] sul sito di supporto Microsoft.
{/for}
{for win8}
*Per ulteriori informazioni, leggere [https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-files/how-do-i-delete-or-uninstall-a-program-in-windows/a4cbeb29-2ca3-46f0-855f-ba5e8df2436c questo post] (in inglese) sul sito Microsoft Community.
{/for}
{for win10}
*Leggere l'articolo [https://support.microsoft.com/it-it/windows/ripristinare-app-e-programmi-in-windows-e90eefe4-d0a2-7c1b-dd59-949a9030f317#ID0EBD=Windows_10 Ripristinare app e programmi in Windows] sul sito di supporto Microsoft.
{/for}
{for win11}
*Leggere l'articolo [https://support.microsoft.com/it-it/windows/ripristinare-app-e-programmi-in-windows-e90eefe4-d0a2-7c1b-dd59-949a9030f317#ID0EBD=Windows_11 Ripristinare app e programmi in Windows] sul sito di supporto Microsoft.
{/for}
{/for}
=Gestire le estensioni installate da altri programmi=
Alcune estensioni possono essere aggiunte a Firefox installando o aggiornando un programma. Queste estensioni non possono essere rimosse utilizzando la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi in quanto l'opzione per disinstallarle è disattivata.
In alcuni casi nel software che ha aggiunto l'estensione è presente l'opzione per rimuoverla: è opportuno visitare il sito del fornitore del programma per ottenere ulteriori informazioni. Come alternativa è possibile semplicemente disattivare l'estensione che non si desidera utilizzare tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi: è sufficiente fare clic sull'icona blu a forma di interruttore in corrispondenza dell'estensione.
[[Image:est_disattiva_fx72]]
=Disinstallare manualmente=
È possibile procedere alla rimozione manuale di un'estensione di Firefox, nel caso in cui non si riesca a rimuoverla seguendo le istruzioni sopra descritte. Per prima cosa, aprire la cartella in cui sono installate le estensioni:
#[[T:profileFolder]]
#Aprire la cartella {filepath extensions} contenuta all'interno della propria cartella del profilo. All'interno della cartella {filepath extensions} sono presenti cartelle o file ''xpi'' per ognuna delle estensioni o dei temi installati.
#Per determinare quale cartella o file ''xpi'' corrisponde all'estensione che si desidera disinstallare, ritornare alla scheda di Firefox {menu Risoluzione dei problemi}.
# Nella sezione '''Estensioni''', individuare l'estensione che si desidera rimuovere e prendere nota del suo identificativo nella colonna '''ID'''.
#[[T:closeFirefox]]
#Cancellare la cartella o il file ''xpi'' corrispondente all'identificativo dell'estensione dei quali si è preso nota in precedenza.
==Gestire le estensioni installate globalmente==
In rari casi alcune estensioni vengono installate globalmente all'interno della cartella di installazione di Firefox o utilizzando il [https://extensionworkshop.com/documentation/enterprise/enterprise-distribution/#installation-using-windows-registry registro di configurazione di Windows]. Per ulteriori informazioni, leggere [https://extensionworkshop.com/documentation/publish/distribute-sideloading/ questo articolo del sito Extension Workshop]. Per rimuovere un'estensione installata globalmente, seguire le istruzioni riportate di seguito:
{for win}
#[[T:closeFirefox]]
#Per trovare la cartella da cui vengono caricate le estensioni, aprire la cartella {filepath C:\Users\<nomeutente>\AppData\Roaming\Mozilla\} e successivamente la cartella {filepath Extensions\{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}}.
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
{for mac}
#[[T:closeFirefox]]
#Per trovare la cartella da cui vengono caricate le estensioni, aprire la cartella {filepath Libreria/Application Support/Mozilla/} e successivamente aprire la cartella {filepath Extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}}.
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
{for linux}
# [[T:closeFirefox]]
# Aprire le seguenti cartelle:
#*{filepath /usr/lib/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#*{filepath /usr/lib64/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#*{filepath /usr/share/mozilla/extensions/{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}/ }
#Seguire i passaggi descritti in precedenza per localizzare ed eliminare la giusta cartella o il giusto file ''xpi''.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Uninstalling_add-ons Uninstalling add-ons (mozillaZine KB)]'''''