Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande
  • Archiviato

Segnalibri

Ho dovuto reinstallare Windows10 e una volta reinstallato Firefox e collegato al mio account sync non riesco a ritrovare tutti i miei segnalibri. Per fortuna sono anche s… (ulteriori informazioni)

Ho dovuto reinstallare Windows10 e una volta reinstallato Firefox e collegato al mio account sync non riesco a ritrovare tutti i miei segnalibri. Per fortuna sono anche sul mio cellulare ma non riesco a trasferirli sul PC Grazie in anticipo Cordiali saluti

Chiesto da giancnet1 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Firefox: connessione interrotta

Torno sull'argomento: capita spessissimo di non poter accedere ai motori di ricerca google e yahoo (Yandex e Qwant invece vanno bene) con la scritta Connessione interrott… (ulteriori informazioni)

Torno sull'argomento: capita spessissimo di non poter accedere ai motori di ricerca google e yahoo (Yandex e Qwant invece vanno bene) con la scritta Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza. Talvolta, invece, il problema non si ripete. Firefox ultima versione sempre aggiornata, accesso all'account, antivirus e sicurezza di windows, firewall impostato bene.... Non posso fare una schermata della pagina perché....firefox mi dice che non può essere salvata... riporto di seguito il contenuto:

''''Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza

Firefox ha rilevato una potenziale minaccia per la sicurezza e interrotto la connessione con www.google.com, in quanto è possibile collegarsi a questo sito solo in modo sicuro.

Che cosa posso fare per risolvere?

www.google.com utilizza un criterio di sicurezza chiamato HTTP Strict Transport Security (HSTS). Questo significa che Firefox può connettersi solo in modo sicuro e non è possibile aggiungere un’eccezione per visitare questo sito.

L’errore è probabilmente causato dal sito web e non può essere risolto.

Se si stanno utilizzando una rete aziendale o un software antivirus, contattare i team di supporto per ottenere assistenza. È inoltre possibile segnalare il problema al gestore del sito web.

Ulteriori informazioni… ''''

Chiesto da simegiure 1 anno fa

Ultima risposta di Underpass 1 anno fa

  • Archiviato

Mozilla VPN

Ho installato Mozilla VPN su Linux Mint, ma selezionando qualsiasi posizione esce in alto la dicitura "Errore del servizio in background" e quindi non si attiva. Mi potet… (ulteriori informazioni)

Ho installato Mozilla VPN su Linux Mint, ma selezionando qualsiasi posizione esce in alto la dicitura "Errore del servizio in background" e quindi non si attiva. Mi potete aiutare? Vi ringrazio, Ivano.

Chiesto da ivano12361 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

SEC_ERROR_REVOKED_CERTIFICATE

Mi è apparsa la scermata qui sotto allegata. Questa viene preceduta da una in cui parrebbe esserci la possibilità di accedere ad un controllo avanzato, ma dura una frazi… (ulteriori informazioni)

Mi è apparsa la scermata qui sotto allegata.

Questa viene preceduta da una in cui parrebbe esserci la possibilità di accedere ad un controllo avanzato, ma dura una frazione di secondo e non si riesce ad usarla.

Nella Vostra pagina di supporto "Connessione sicura non riuscita" non è menzionato questo specifico errore; e, peraltro, non vengono illustrate soluzioni.

Come si fa ad aggirare questo blocco?

Chiesto da com.pere 1 anno fa

Ultima risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Archiviato

fastidiosissima captcha

Avevo già segnalato in passato questa fastidiosissima captcha che sul browser firefox si attiva sulla ricerca google ma che rimane poi bloccata nella stessa procedura e n… (ulteriori informazioni)

Avevo già segnalato in passato questa fastidiosissima captcha che sul browser firefox si attiva sulla ricerca google ma che rimane poi bloccata nella stessa procedura e non c'è verso di sbloccarla.

Uso una VPN e alcune volte quando effettuo una ricerca su google mi esce una pagina dove mi chiede di dimostrare che non sono un robot. Fin qui tutto bene anche se la cosa a lungo andare può diventare pesante. Il problema però non sta in questo ma nel fatto che continua a ripresentarsi la stessa pagina. Nonostante la sequenza dia esito positivo e cioe non sono un robot, la pagina google continua a ripresentarmi la pagina chiedendo di dimostrare che non sono un robot rendendo inutilizzabile il broswer.

A quel punto c'è solo una cosa da fare e cioè dover disabilitare la VPN per poter continuare a navigare in internet.

Nel broswer Opera però tutto questo non accade e difatti quando mi succede quello appena descritto sopra chiudo Firefox e continuo la mia ricerca su Opera senza nessun problema.

Grazie per le risposte, Claugo

Chiesto da tablet 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

certificati

richiesta precedente non risolta: SEC_ERROR_REVOKED_CERTIFICATE 1 risposta 1 ha questo problema 6 visualizzazioni Ultima risposta di crazy.cat 3 giorni fa … (ulteriori informazioni)

richiesta precedente non risolta: SEC_ERROR_REVOKED_CERTIFICATE

   1 risposta
   1 ha questo problema
   6 visualizzazioni
   Ultima risposta di crazy.cat

3 giorni fa com.pere com.pere 19/09/21, 08:36

Mi è apparsa la scermata qui sotto allegata.

Questa viene preceduta da una in cui parrebbe esserci la possibilità di accedere ad un controllo avanzato, ma dura una frazione di secondo e non si riesce ad usarla.

Nella Vostra pagina di supporto "Connessione sicura non riuscita" non è menzionato questo specifico errore; e, peraltro, non vengono illustrate soluzioni.

Come si fa ad aggirare questo blocco? Immagini allegate Tutte le risposte (1) crazy.cat crazy.cat

   Top 25 Contributor

19/09/21, 09:57

Direi che non puoi farci nulla al momento, il loro certificato è stato revocato per qualche motivo, proprio oggi Last updated from Registry RDAP DB: 2021-09-19 11:36:03 UTC Dovrai attendere che rimettano in ordine.


OK, ma come faccio ad aprire il browser a siti che non hanno un certificato (a mio rischio e pericolo, naturalmente)? Mi pare che una volta fosse possibile. Grazie

Chiesto da com.pere 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Italian language

da ieri il linguaggio con cui Firefox mi fa ad esempio salvare una foto, è inglese. Vado su "setting" ( scomparso "opzioni" naturalmente ) e Italiano è la prima lingua, m… (ulteriori informazioni)

da ieri il linguaggio con cui Firefox mi fa ad esempio salvare una foto, è inglese. Vado su "setting" ( scomparso "opzioni" naturalmente ) e Italiano è la prima lingua, ma non funziona, la seconda è Inglese USA che però non si può eliminare mentre l'inglese UK si può eliminare, cosa devo fare per avere l'italiano? Ho riavviato, provato il francese e viene francese, rimesso italiano, ma nulla, è sempre in inglese. Parlo inglese ma mi dà fastidio avere Firefox in inglese, grazie.

Chiesto da donamarra 1 anno fa

Ultima risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Archiviato

Come diminuire l'interlinea tra i segnalibri in firefox 92.0.1 su mac?

Vorrei sapere quali comandi devo inserire e soprattutto se la modifica è sicura (mi pare che per modifiche di questo genere il sistema chieda di accettare possibili falle… (ulteriori informazioni)

Vorrei sapere quali comandi devo inserire e soprattutto se la modifica è sicura (mi pare che per modifiche di questo genere il sistema chieda di accettare possibili falle di sicurezza e vorrei evitarlo)

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza

Chiesto da marco.ponzuoli 1 anno fa

Ultima risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Archiviato

ho bisogno di aiuto con un problema dell' F7

Per sbaglio ho attivato il tasto F7 su firefox premendo anche " non visualizzare più" . Adesso non so come disattivare questa funzione. Per cortesia, ditemi come si fa, m… (ulteriori informazioni)

Per sbaglio ho attivato il tasto F7 su firefox premendo anche " non visualizzare più" . Adesso non so come disattivare questa funzione. Per cortesia, ditemi come si fa, mi da un sacco fastidio.

Chiesto da ivandigi33 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Video tutorial microsoft non si avviano (su Microsoft Edge Funzionano regolarmente)

Salve. Vi contatto perché i video tutorial di alcuni strumenti microsoft, e pubblicati sui siti microsoft, (esempio: https://support.microsoft.com/it-it/office/creare-una… (ulteriori informazioni)

Salve. Vi contatto perché i video tutorial di alcuni strumenti microsoft, e pubblicati sui siti microsoft, (esempio: https://support.microsoft.com/it-it/office/creare-una-cartella-di-lavoro-in-excel-94b00f50-5896-479c-b0c5-ff74603b35a3?wt.mc_id=otc_excel# )non sono visualizzabili su firefox. Ho cercato informazioni sul tipo di player/flusso multimediale utilizzato, in modo da poter scaricare un'eventuale estensione, ma non ho trovato nulla. I video su facebook, youtube, mediaset e raiplay, si vedono senza problemi. Sapreste darmi qualche informazione per risolvere? Grazie.

Chiesto da murgia78 1 anno fa

Ultima risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Archiviato

lento a morire nell'apertura delle pagine web.

In questo momento e fino a risolvere la lentezza nel caricare le pagine web sto usando Microsoft Edge. Avvertitemi quando risolverete questo problema.Saluti Antonio. … (ulteriori informazioni)

In questo momento e fino a risolvere la lentezza nel caricare le pagine web sto usando Microsoft Edge. Avvertitemi quando risolverete questo problema.Saluti Antonio.

Chiesto da amonac 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

certificato SSL

da tre giorni è impossibile accedere a una serie di pubblicazioni online ed altri siti che ho sempre usato per anni senza alcun problema. il messaggio successivo al blocc… (ulteriori informazioni)

da tre giorni è impossibile accedere a una serie di pubblicazioni online ed altri siti che ho sempre usato per anni senza alcun problema. il messaggio successivo al blocco è comunicazione non sicura e, successivamente: certificato SSL non valido. posto che si tratta di siti usati da tempo senza alcun problema e che il problema non riguarda uno o due casi isolati, c'è qualcosa che posso fare io, che deve fare il gestore del sito o deve fare qualcun altro?. per favore non rimandatemi alle pagine faq perchè le ho lette e non se ne ricava nulla. ho provato anche a usare la finestra di navigazione anonima, come suggerito, con risultato zero grazie alberto

Chiesto da asantel 1 anno fa

Ultima risposta di andreapovellato11 1 anno fa

  • Archiviato

certificato SSL

next next Top 25 Contributor Moderator Oggi alle 00:32 Se hai lo stesso comportamento anche su Chrome, il problema risiede nella configurazione del tuo computer… (ulteriori informazioni)

next next

   Top 25 Contributor
   Moderator

Oggi alle 00:32

Se hai lo stesso comportamento anche su Chrome, il problema risiede nella configurazione del tuo computer o della tua rete. E non c'è molto che possiamo fare da Firefox.

questa è l'ultima risposta che ho ricevuto e immagino che per voi chiuda l'argomento. per me rimane, invece, aperto, così, questa mattina, ho deciso di ripristinare windows com'era al momento dell'acquisto, pensando di eliminare anche il mio problema. purtroppo non è stato così e dopo avere reinstallato firefox ho trovato che la situazione è rimasta identica. l'unica differenza, forse, è che se provo a riaprire il sito, dopo avere ricevuto il solito messaggio di blocco, la seconda volta lo apre regolarmente. forse lo faceva anche prima, ma no ci avevo pensato. dunque i problemi sono la configurazione del notebook o quella della rete wifi attraverso cui mi connetto. aver ripristinato windows alle condizioni di partenza significa che il notebook è come nuovo e quindi che il problema può essere solo esterno? in questo caso, come fa la rete wifi a inventarsi che un sito è buono e uno è cattivo? esiste una terza via, percorribile da un analfabeto informatico residente in un posto dove il gestore della rete parla solo in turco? grazie alberto

Chiesto da asantel 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa