Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande
  • Archiviato

Caratteri non rischiesti

Buongiorno. Chiedo scusa per la mia incapacità nel gestire queste operazioni ma è la seconda volta che ripropongo questo malfunzionamento. La prima erroneamente ho dato p… (ulteriori informazioni)

Buongiorno. Chiedo scusa per la mia incapacità nel gestire queste operazioni ma è la seconda volta che ripropongo questo malfunzionamento. La prima erroneamente ho dato per risolto il tutto. Non è cosi il problema si ripresenta e quindi sono ancora chiedervi l'aiuto. Usando Thunderbird quando scrivo una nuova mail o rispondo ad una mail, si presentano caratteri non richiesti (allego uno screen-shot). Non ho una firma particolare, ho un solo componente aggiuntivo che è Web Translate e compaiono automaticamente senza nessuna azione da parte mia. Anche nella modalità risoluzione problemi succede la stessa cosa. Vi chiedo di aiutarmi. Uso Windows 10 Grazie

Chiesto da Giancarlo 9 mesi fa

Ultima risposta di next 9 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Barra Laterale

Buongiorno, stamane all'avvio Firefox mi comunica che c'è la nuova barra laterale, per segnalibri e la nuova funzione chatbot. Immediatamente disattivo il tutto perchè pr… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, stamane all'avvio Firefox mi comunica che c'è la nuova barra laterale, per segnalibri e la nuova funzione chatbot. Immediatamente disattivo il tutto perchè preferisco la classica barra dei segnalibri orizzontale, ma però mi rimane la barra laterale comunque presente con la sola rotella delle impostazioni, ma togliendomi circa 2 cm di schermo. Non sono praticissimo ma non ho trovato come eliminare la fastidiosa barra laterale. Ringrazio in anticipo per chi mi saprà indicare la soluzione, grazie. MM

Chiesto da Massimo Tosato 6 mesi fa

Risposta di next 6 mesi fa

  • Stato della soluzione

Sidebar animation

Goodmorning, I've noticed this issue only in vanilla firefox (not the forks of it) and only in .rpm builds so the .exe, .deb and tar.gz are free. My firefox is generally… (ulteriori informazioni)

Goodmorning, I've noticed this issue only in vanilla firefox (not the forks of it) and only in .rpm builds so the .exe, .deb and tar.gz are free. My firefox is generally fluent without any problem but when i go into the sidebar menu and select the bookmarks, history and other categories witch have another animation transition this is completly laggy and not fluent as it should be, and when i tested this issue on (for example librewolf a fork of firefox in the same versions) this issue wont happen so only vanilla firefox may be affected.

I'm currently on fedora 41 GNOME with wayland always uptodate and firefox 134.0.2 but this issue happened also on open suse and other rpm distro. I had this problem since a lot but i found that firefox-esr haven't this issue (tested on opensuse leap).

Hope all this info will be helpfull and thanks for your help.

(ps: english is not my first language)

Chiesto da Pietro Fanzola 4 mesi fa

Risposta di next 4 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Ricevo impropriamente l'avviso "Il browser è gestito dalla propria organizzazione."

Buonasera, all'interno delle impostazioni di Firefox, come da screenshot allegato, mi è apparso l'avviso per il quale "Il browser è gestito dalla propria organizzazione."… (ulteriori informazioni)

Buonasera, all'interno delle impostazioni di Firefox, come da screenshot allegato, mi è apparso l'avviso per il quale "Il browser è gestito dalla propria organizzazione.". Eppure ho effettuato il login al mio account Firefox personale, registrato con la mia e-mail @gmail.com personale. Non ho nessun legame con gli account della mia azienda. Come mai è apparso quell'avviso? E' regolare?

Grazie!

Chiesto da Andrea 7 mesi fa

Risposta di next 7 mesi fa

  • Archiviato

CERTIFICATO FIRMA DIGITALE

da qualche giorno non riesco ad accedere ai siti pubblici che prevedono l'accesso con CNS (esempio agenzia delle entrate) mozilla rilascia questa info di errore: "Conness… (ulteriori informazioni)

da qualche giorno non riesco ad accedere ai siti pubblici che prevedono l'accesso con CNS (esempio agenzia delle entrate) mozilla rilascia questa info di errore: "Connessione sicura non riuscita Si è verificato un errore durante la connessione a dichiarazioneprecompilatasc.agenziaentrate.gov.it. Un modulo PKCS #11 ha restituito il valore CKR_GENERAL_ERROR: questo significa che si è verificato di un errore irreversibile. Codice di errore: SEC_ERROR_PKCS11_GENERAL_ERROR La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti. Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema." Ho contattaro Aruba gestore della CNS e mi riferisce che il problema è nel settaggio di Mozilla. Infatti se utilizzo Crome non ho problemi. Come risolvere? Grazie

Chiesto da p.lupo 7 mesi fa

Ultima risposta di next 7 mesi fa

  • Archiviato

Riquadri attività recente vuoti

Buongiorno. Da qualche giorno ho notato che i riquadri "Attività recente" presenti nella pagina iniziale predefinita risultano vuoti. Qualcuno sa spiegarmi come mai? … (ulteriori informazioni)

Buongiorno. Da qualche giorno ho notato che i riquadri "Attività recente" presenti nella pagina iniziale predefinita risultano vuoti. Qualcuno sa spiegarmi come mai?

Chiesto da carlomel 6 mesi fa

Ultima risposta di carlomel 6 mesi fa

  • Archiviato

impostazioni generali: mancata apertura finestre e schede esistenti all'avvio di Firefox

Buongiorno utilizzo Firefox su un PC Desktop con Windows 11 PRO (versione 24H2 - Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64) e da diverso tempo ogni volta che a… (ulteriori informazioni)

Buongiorno utilizzo Firefox su un PC Desktop con Windows 11 PRO (versione 24H2 - Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64) e da diverso tempo ogni volta che avvio il vostro Broswer non mi apre automaticamente le finestre e le schede esistenti nonostante nelle impostazioni generali abbia flaggato all'avvio apri finestre e schede esistenti. Tempo fa questo non accadeva e mi domando come si possa risolvere il problema, sottolineo che invece con il broswer Chrome questo non avviene e funziona regolarmente aprendo all'avvio tutte le finestre e schede esistenti che ho utilizzato nell'ultima sessione di utilizzo di questo broswer. Potete aiutarmi a risolvere il problema e/o fornirmi indicazioni in merito su questo malfunzionamento di Firefox? Vi ringrazio anticipatamente - buona giornata! Saluti - Giuliano Frau

Chiesto da giulianofrau 8 mesi fa

Ultima risposta di next 8 mesi fa

Da oggi _27/01/2025_ il mio browser Mozilla Firefox m'impone la presenza di una barra laterale non solo inutile, ma anche odiosamente disturbante. Vorrei operare un downgrade ad una versione precedente che NON IMPONEVA ancora questa caratteristica.

Indicatemi come e dove operare un downgrade che mi porti all'indietro nel tempo quando Mozilla Firefox NON IMPONEVA LA PRESENZA DI QUESTA STUPIDA E DISTURBANTE BARRA LATE… (ulteriori informazioni)

Indicatemi come e dove operare un downgrade che mi porti all'indietro nel tempo quando Mozilla Firefox NON IMPONEVA LA PRESENZA DI QUESTA STUPIDA E DISTURBANTE BARRA LATERALE.

GRAZIE MILLE in anticipo: Aldo Villa

Chiesto da Aldo Villa 4 mesi fa

Ultima risposta di Aldo Villa 4 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Ripristino schede aprte della sessione precedente

Se Firefox tengo diverse schede aperte, di cui infaatti ho l'impostazione di riaprire all'avvio l'ultima sessione. Il problema è che se capita, a causa di un qualunque pr… (ulteriori informazioni)

Se Firefox tengo diverse schede aperte, di cui infaatti ho l'impostazione di riaprire all'avvio l'ultima sessione. Il problema è che se capita, a causa di un qualunque processo, mentre Firefox è chiuso, che si apre una sola finestra, poi non è più possibile ripristinare la precedente sessione con le numerose schede aperte che potevo vedere fino a prima (cosa possibile su Edge). Ho provato anche a seguire le vostre istruzioni di ripristino sessione precedente, ma credo siano vecchie o legate ad un'altra variante perché non esiste quella opzione (vedi foto). Potreste fornirmi una soluzione definitiva in merito per favore? Io uso Firefox 131.0 (64 bit), cioè l'ultima versione.

Chiesto da cifaottantanove 8 mesi fa

Risposta di next 8 mesi fa

  • Archiviato

Apertura pagina da un link dello stesso sito

Nella pagina allegata non riesco ad aprire la pagina dal link "Raccomandazioni con almeno una mancata esecuzione". In passato quando era successa una cosa analoga l'avevo… (ulteriori informazioni)

Nella pagina allegata non riesco ad aprire la pagina dal link "Raccomandazioni con almeno una mancata esecuzione". In passato quando era successa una cosa analoga l'avevo risolta abilitando i pop-up. Ora i pop-up sono abilitati ma non riesco ugualmente ad aprire la pagina. Grazie

Corrado Festa

Chiesto da corrado.festa 7 mesi fa

Ultima risposta di next 7 mesi fa

  • Archiviato

Firefox salva i file che io voglio solo aprire

Firefox salva i file che io voglio solo aprire, cosa noisissima, in quanto riempie il mio PC di roba indesiderata e mi costringe a perder tempo a far pulizia. Tanto per f… (ulteriori informazioni)

Firefox salva i file che io voglio solo aprire, cosa noisissima, in quanto riempie il mio PC di roba indesiderata e mi costringe a perder tempo a far pulizia. Tanto per fare un esempio: quando clicco su un PDF e, nella finestra con le opzioni scelgo "Apri con (o Firefox o Adobe)", mi ritrovo comunque il file salvato sul PC. Lo stesso capita con le immagini. Come metto fine a questo obrobrio? Grazie.

Chiesto da pasqualedelucia 8 mesi fa

Ultima risposta di next 8 mesi fa

  • Archiviato

Impossibile Stampare PDF in Bianco e nero

Aprendo un file PDF con Firefox e stampando il file, nelle impostazioni per scegliere se stampare a colori oppure in bianco e nero, selezionando in Bianco e Nero, la stam… (ulteriori informazioni)

Aprendo un file PDF con Firefox e stampando il file, nelle impostazioni per scegliere se stampare a colori oppure in bianco e nero, selezionando in Bianco e Nero, la stampa avviene sempre a colori. Con altri Browser non c'è questo problema

Chiesto da Paolo 6 mesi fa

Ultima risposta di next 6 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

impostazioni server SMTP

Buongiorno, non riesco ad inviare email. Verificando le impostazioni del serve in uscita SMTP ho: Descrizione: Outlook.com (Microsoft) Nome server: smtp-mail.outlook.c… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, non riesco ad inviare email.

Verificando le impostazioni del serve in uscita SMTP ho: Descrizione: Outlook.com (Microsoft) Nome server: smtp-mail.outlook.com Porta: 587 Nome utente: stefano_croce1989@hotmail.com Metodo di autenticazione: Password normale Sicurezza della connessione: STARTTLS

Verificando sul sito microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/office/impostazioni-pop-imap-e-smtp-per-outlook-com-d088b986-291d-42b8-9564-9c414e2aa040 consigliano le seguenti impostazioni: Nome server SMTP: smtp-mail.outlook.com Porta SMTP: 587 Crittografia SMTP: STARTTLS Metodo di autenticazione: OAuth2/Autenticazione moderna

Su Thunderbird il metodo di autenticazione OAuth2 non è disponibile nell'elenco delle impostazioni

Chiesto da Stefano Croce 7 mesi fa

Risposta di next 7 mesi fa

  • Archiviato

barra di stato

Ottengo decine di risultati alla ricerca 'barra di stato', ma nessuno utile per la mia richiesta. Dove è la barra di stato di Firefox e come ripristinarla alla base della… (ulteriori informazioni)

Ottengo decine di risultati alla ricerca 'barra di stato', ma nessuno utile per la mia richiesta. Dove è la barra di stato di Firefox e come ripristinarla alla base della pagina?

Chiesto da agkik 7 mesi fa

Ultima risposta di next 7 mesi fa

Come inserire l'icona del traduttore nella barra dei comandi? Sembra una banalità ma non ci riesco. Il traduttore comunque funziona con la selezione dei tasti appropriati. Grazie.

E' già tutto detto nel campo Oggetto cioè: Come inserire l'icona del traduttore (il salvagente) nella barra dei comandi? Sembra una banalità ma non ci riesco. Il tradutto… (ulteriori informazioni)

E' già tutto detto nel campo Oggetto cioè: Come inserire l'icona del traduttore (il salvagente) nella barra dei comandi? Sembra una banalità ma non ci riesco. Il traduttore comunque funziona con la selezione dei tasti appropriati. Grazie..

Chiesto da enricosozzi238 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

  • Archiviato

Vagonata di campi in fase di inoltro mail

Buongiorno, non so cosa potrei aver pasticciato, ma in fase di inoltro mail, mi trovo questa situazione con tutte le informazioni che io NON vorrei. Come posso eliminare… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, non so cosa potrei aver pasticciato, ma in fase di inoltro mail, mi trovo questa situazione con tutte le informazioni che io NON vorrei. Come posso eliminare questa cosa? Grazie.

Chiesto da BSara 9 mesi fa

Ultima risposta di next 9 mesi fa

  • Bloccata

AlternateServices.bin and SiteSecurityServiceState.bin inside firefox profile. What are they from? Are they malwares?

Hi, I've just discovered that on my linux pc I have two for me unexpected .bin file inside the firefow profile. The files are AlternateServices.bin and SiteSecurityServic… (ulteriori informazioni)

Hi, I've just discovered that on my linux pc I have two for me unexpected .bin file inside the firefow profile. The files are AlternateServices.bin and SiteSecurityServiceState.bin inside firefox. What are they from? Are they malwares?

Chiesto da Xwang 3 mesi fa

Ultima risposta di next 3 mesi fa