• Stato della soluzione
  • Archiviato

Link ftp

Ciao, prima di aggiornare utilizzavo da sempre il browser per aprire i mie collegamenti ftp: a i miei file su rete interna. Dopo aver aggiornato alla versione 88.0.1 (64… (ulteriori informazioni)

Ciao, prima di aggiornare utilizzavo da sempre il browser per aprire i mie collegamenti ftp: a i miei file su rete interna. Dopo aver aggiornato alla versione 88.0.1 (64bit) NON funziona più. I link non vengono aperti. Ho provato a disinstallare e rimettere la versione 87.0 e funziona tutto benissimo. Qualcuno ha una soluzione. ? Grazie

Chiesto da bntmax1 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Incompatibilità Windows 11: account mancante

Questa è almeno la quinta volta che reinstallo FF, credo che ci sia una incompatibilità con Windows 11: ogni volta che lo installo ottengo un errore che manca la vcruntim… (ulteriori informazioni)

Questa è almeno la quinta volta che reinstallo FF, credo che ci sia una incompatibilità con Windows 11: ogni volta che lo installo ottengo un errore che manca la vcruntime140_1.dll! Anche se è molto brutto, ho copiato manualmente la DLL nella cartella di installazione e hanno cominciato a verificarsi gli altri problemi:

  • ripristina da solo le schede, cosa che una volta era facoltativo, e la cosa non è più disattivabile;
  • ha automaticamente creato 2 profili, e nel secondo, nel quale non avevo personalizzato niente, non dà il problema delle schede;
  • anche se i profili erano due, le cartelle, in due posizioni differenti, erano in tutto 6; comunque, si è creato tutto da solo;
  • cancellando manualmente i profili (cartelle), FF ha smesso di avviarsi e nemmeno di reinstallarsi: ora l'ho disinstallato e quando lo installo per la sesta (?) volta ottengo ancora "Impossibile caricare il profilo Firefox. Il profilo risulta mancante o non accessibile", cosa a ben vedere assurda, dato che dovrebbe creare il nuovo profilo da zero.

Cosa devo fare per:

  1. Reinstallare davvero FF da zero ricreando il profilo di default
  2. facendo in modo che sia un unico profilo?
  3. E disattivare il ripristino automatico delle schede della sessione precedente?

Chiesto da apprendista.programmatore+FireFox 1 anno fa

Risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Firefox - recuperare schede aperte

Buonasera, vorrei recuperare le schede aperte all'ultima visita su firefox. Ho effettuato una nuova installazione del sistema operativo e vorrei recuperare le schede che … (ulteriori informazioni)

Buonasera, vorrei recuperare le schede aperte all'ultima visita su firefox. Ho effettuato una nuova installazione del sistema operativo e vorrei recuperare le schede che avevo aperte all'ultima volta sul vecchio sistema operativo. C'è una cartella dove Firefox memorizza queste informazioni perchè prima di procedere alla nuova installazione mi sono copiato le cartelle di Firefox. Grazie.

Chiesto da Luca Cabrele 1 anno fa

Risposta di Luca Cabrele 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Modalità download

Buongiorno, l'ultimo aggiornamento di Firefox ha modificato la modalità di download. Leggo sul sito : "Se questo comportamento non vi piace potete ripristinare il pr… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, l'ultimo aggiornamento di Firefox ha modificato la modalità di download. Leggo sul sito : "Se questo comportamento non vi piace potete ripristinare il precedente andando in Settings>General>Applications e selezionando la Content Type entry che preferite." Ma non è possibile farlo perchè alcuni tipi di contenuto sono spariti dalla lista ! Ad esempio Microsoft excel e word: non posso associare alcuna azione perchè non compaiono nella lista dei contenuti in IMPOSTAZIONI -> GENERALE -> APPLICAZIONI Pensavo di ripristinare la precedente versione ma leggo che è pericoloso... Qualche suggerimento ? Vi ringrazio

Chiesto da MR6791 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Etichette

Buongiorno, non riesco a cancellare le etichette sia quelle vuote sia quelle associate a dei segnalibri. La funzione Elimina non fa nulla grazie Stefano … (ulteriori informazioni)

Buongiorno,

non riesco a cancellare le etichette sia quelle vuote sia quelle associate a dei segnalibri. La funzione Elimina non fa nulla

grazie Stefano

Chiesto da Stefano 1 anno fa

Risposta di Stefano 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

ho installato un segnalibro su Firefox che rimanda ad un sito, quando lo si cancella poi riappare ad ogni avvio del browser

Buongiorno, ho installato una estensione su Firefox che non fa la funzione desiderata: è apparso un segnalibro che rimanda ad un sito web (https://savefrom.net), quando l… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, ho installato una estensione su Firefox che non fa la funzione desiderata: è apparso un segnalibro che rimanda ad un sito web (https://savefrom.net), quando lo si cancella poi riappare ad ogni nuovo avvio del browser. L'estensione non risulta esistere nell'elenco di quelle installate. Ho provanto anche a seguire diverse "soluzioni" proposte sul web, compreso il ripristino dell'installazione ed il ritorno alla configurazione di alcuni giorni prima, ma senza risultato. Dopo l'installazione appare anche una "nuova policies": Il browser è gestito dalla propria azienda. Trattandosi del PC di casa la cosa è assolutamente strana e nella schermata si fa riferimento al sito ed a savefrom.net/helper . Come si può fare per eliminarlo definitivamente?

Chiesto da claudio.bobbi 1 anno fa

Risposta di claudio.bobbi 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Perdita password dopo aggiornamento

Salve, dopo l'aggiornamento che Firefox ha eseguito in automatico sono sparite le password salvate su Sync. Ho un backup del mio profilo salvato di recente ma Firefox non… (ulteriori informazioni)

Salve, dopo l'aggiornamento che Firefox ha eseguito in automatico sono sparite le password salvate su Sync. Ho un backup del mio profilo salvato di recente ma Firefox non da più a possibilità di importare le password da file, a causa di un bug.. come posso risolvere il problema? senza password praticamente tutte le attività che svolgo su internet sono impraticabili, non posso nemmeno più accedere alla mail. Non credo sia un comportamento serio da parte di Mozilla...

Chiesto da miky-x 1 anno fa

Risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Problema Caricamento Pagine

Salve, da poco ho deciso di passare a Firefox per vantaggi di privacy e quant'altro. Il browser è comodo e accattivante, l'unico problema che ho riscontrato riguarda il … (ulteriori informazioni)

Salve,

da poco ho deciso di passare a Firefox per vantaggi di privacy e quant'altro. Il browser è comodo e accattivante, l'unico problema che ho riscontrato riguarda il caricamento di alcune pagine, per esempio YouTube. YouTube è di una lentezza sfinente. In pratica, quando cerco di andare su YouTube, vedo solo le anteprime dei video con i titoli, ma le barre laterali non vengono caricate, così come l'icona del mio profilo e tutti i tasti interagibili, ci vogliono circa 20 secondi perché tutto venga elaborato. Spesso capita anche con i video. Clicco su un video e carica il titolo ma non il video in sé.

Ho provato modificando ogni singola impostazione, dall'accelerazione hardware alla disattivazione del blocco dei tracker, ecc. Cercando online non riesco a trovare nulla, fatta eccezione per le solite soluzioni scontate come "prova a reinstallare", cosa ovviamente già fatta. Ho provato anche svariate estensioni, ma niente ha funzionato.

Il fatto è che raramente non dà questo problema. Ogni tanto, cambiando le impostazioni, il problema si è risolto per un solo caricamento. Mi spiego meglio, supponendo che il sito non funzioni, dopo aver cambiato un'impostazione questo torna a funzionare, ma solo per il primo caricamente. Provando poi a chiudere il browser e riaprirlo, lasciando quell'impostazione modificata, il sito già riprende a non funzionare.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?

Grazie mille in anticipo!

Chiesto da Luca_Moretti_19 1 anno fa

Risposta di Underpass 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

dal menu privacy e impostazioni non riesco ad inserire un sito per dare accesso alla fotocamera ed al microfono

Nel menu privacy e impostazioni sia per microfono che per fotocamera, quando inserisco nella apposita riga di ricerca il sito e dò invio, non succede nulla, il sito non v… (ulteriori informazioni)

Nel menu privacy e impostazioni sia per microfono che per fotocamera, quando inserisco nella apposita riga di ricerca il sito e dò invio, non succede nulla, il sito non viene copiato nel riquadro sottostante per assegnare il permesso o meno.

Chiesto da micheleslot 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Dwonload file

Salve, la penultima versione di Firefox mi si apriva sempre un menù in cui potete scegliere cosa fare : 1. Apri in Firefox 2. Apri con [programma predefinito] 3. Do… (ulteriori informazioni)

Salve, la penultima versione di Firefox mi si apriva sempre un menù in cui potete scegliere cosa fare : 1. Apri in Firefox 2. Apri con [programma predefinito] 3. Download in cartella predefinita

Ciò mi tornava utilissimo per i file CSV che aprivo con Excel ed il file veniva scaricato nella cartella TEMP di sistema. Alla chiudura di Firefox, il file veniva automaticamente cancellato perchè così ho impostato.

Ora invece viene sempre scaricato della cartella DOWNLOAD di sistema, perchè così ho impostato, ma alla chiusura di Firefox me li devo cancellare io.

Non è possibile riavere la gestione come era prima ? Attendo vostre.

Grazie mille. Pierpaolo.

Chiesto da pierpaolo.db 1 anno fa

Risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

CNS (Aruba) and minilector (Bit4id) in Firefox 104.0.2 (64 bit) in Ubuntu 22.04 - not working

Since the upgrade from Ubuntu 20.04.05 to 22.04 I cannot run CNS cards in minilector card reader. Configuring the middleware in privacy/security/security devices I canno… (ulteriori informazioni)

Since the upgrade from Ubuntu 20.04.05 to 22.04 I cannot run CNS cards in minilector card reader. Configuring the middleware in privacy/security/security devices I cannot create a PKCS #11 module using libbit4xpki.so lib (from Bit4id) because of "impossible to load the module" warning. I tried several lib releases as suggested by Bit4id support team. The library is stored by default in /usr/lib/bit4id folder. If I move the library in an user space (i.e. myhome/opt/bit4id), Firefox loads the module succesfully but the card reader is not working at all. It worths recalling everything worked fine in 20.04 Ubuntu distribution.

I wonder if it could be ascribed to the snap distribution used for Firefox in the 22.04 bundle, particularly because of the sandbox that could hinder the access to external devices, and I would appreciate a confirmation (or any other advise/workaround). Best regards

Chiesto da ugcerato 6 mesi fa

Risposta di ugcerato 6 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Airbnb website not loading properly

Hello, the website Airbnb website not loading properly on my Firefox (see image attached). I tried to disable all components but same problem. Also tried to clear cache, … (ulteriori informazioni)

Hello, the website Airbnb website not loading properly on my Firefox (see image attached). I tried to disable all components but same problem. Also tried to clear cache, cookies, to load the page in "safe mode" and to restore firefox but same problem. I don't have any antivirus installed.

What prevents the website from loading proprerly? How can I fix it?

PS: the same error occurs with Linkedin website. The navigation bar on top of the website is not visualized at all.

Thanks.

Chiesto da rcampa 1 anno fa

Risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Gestione download

Alla domanda apri o salva file, nonostante clicco su apri file, il file viene ugualmente salvato sul PC. Siccome apro moltissimi files, devo pulire manualmente la cartell… (ulteriori informazioni)

Alla domanda apri o salva file, nonostante clicco su apri file, il file viene ugualmente salvato sul PC. Siccome apro moltissimi files, devo pulire manualmente la cartella download.. Nella versione precedente di Firefox (97) questo non accadeva.

Chiesto da omodei.m 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

firefox ha smesso di funzionare

dopo aver disinstallato office 2019 firefox non funziona (il browser si apre ma e' impossibile la navigzione), ho provato a reinstallare il browser ma mi da' il messaggio… (ulteriori informazioni)

dopo aver disinstallato office 2019 firefox non funziona (il browser si apre ma e' impossibile la navigzione), ho provato a reinstallare il browser ma mi da' il messaggio (che VCRRUNTIME 140non e' stato trovato), ho anche provato la versione portable senza nessun risultato sistema operativo w.10

Chiesto da tefulde 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

FF 98 notifica download completato con finestra INUTILE ed IRRITANTE

Ciao a tutti Da quando si è aggiornato a FF 98, qualsiasi download faccio, una volta completato, dall'icona corrispondente nasce una finestra che mi mostra il file scaric… (ulteriori informazioni)

Ciao a tutti Da quando si è aggiornato a FF 98, qualsiasi download faccio, una volta completato, dall'icona corrispondente nasce una finestra che mi mostra il file scaricato Click per chiuderla Proseguo la navigazione dopo altri download, la finestra si riapre per ciascuno e, sempre per ognuno, CLICK PER CHIUDERLA La finestra, ovviamente, diventa sempre più grande, COSTRINGENDOMI ad ulteriori click per andare in gestione download e cancellare tutto, altrimenti al prossimo download mi sparisce metà schermo Se questo è navigare in pace!!!!!!! Ma i beta tester dove sono??

Chiesto da supermatico 1 anno fa

Risposta di crazy.cat 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Problema google ads

Da quando firefox si è aggiornato alla nuova versione non riesco più ad aprire qualsiasi annuncio della pagina di google: "Uhm… non riusciamo a trovare questo sito. No… (ulteriori informazioni)

Da quando firefox si è aggiornato alla nuova versione non riesco più ad aprire qualsiasi annuncio della pagina di google:

"Uhm… non riusciamo a trovare questo sito.

Non è possibile contattare il server www.googleadservices.com." "La connessione con questo sito non è sicura" (non è privata)

Ho già provato ad eliminare cronologia e cookies, ad intervenire nel firewall e anche a usare la modalità "in anonimo". Non riesco a trovare il modo per consentire a firefox di aprire tali pagine.

Chiesto da geti.flavio 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa