firefox browser
firefox da 2 giorni non si apre
firefox da 2 giorni non si apre
Non riesco più ad accedere ad alcuni siti web, tra cui Linkedin e Ryanair, perchè "non è possibile contattare il server". Ieri avevo provato a rimuovere dalla schermata i… (ulteriori informazioni)
Non riesco più ad accedere ad alcuni siti web, tra cui Linkedin e Ryanair, perchè "non è possibile contattare il server". Ieri avevo provato a rimuovere dalla schermata iniziale di Firefox, le icone delle ultime pagine visitate, facendo elimina dalla cronolgia
Buongiorno, con la presente per chiedere il Vostro supporto urgente, da qualche tempo sto riscontrando il seguente problema: In data 22 - Aprile -2020 intorno alle ore 2… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, con la presente per chiedere il Vostro supporto urgente, da qualche tempo sto riscontrando il seguente problema:
In data 22 - Aprile -2020 intorno alle ore 22:48 avevo attivato la protezione 2 Fattori. Purtroppo di recente (a dicembre / gennaio circa) mi si è rotto il telefono con l'app di Autenticazione da me scelta (andOTP) e purtroppo la copia di backup era nel telefono rotto. Nonostante i vari tentativi di recupero password, al momento di accedere mi viene chiesto un OTP oppure uno dei codici da 10 cifre fornito in fase di attivazione, il problema è che dalla mail non trovo questi codici quindi, presumo fossero nel telefono che si è guastato. Avrei quindi, necessità di recuperare il mio account, Vi chiedo gentilmente supporto per il recupero, disabilitando l'MFA che provvederò a riabilitare non appena potrò nuovamente accedere, oppure resettnado i settaggi dell'MFA o i Codici da 10 cifre o se possibile generare una nuova mail o nuovo SMS con i codici da 10 cifre.
La mia mail principale è: rimossa @outlook.it La mia mail secondaria è: rimossa @hotmail.it Usavo andOTP e se non ricordo male la versione: 0.9.0.1-play
In caso necessitaste di ulteriori informazioni per aiutarmi al recupero, sono a completa disposizione.
Cordialmente,
Alex BIASON eMail: rimossa @outlook.it
edit: rimossi indirizzi email
Buongiorno, dall'ultimo aggiornamento alla versione 103.0 - 64bit (in Win 11) il layout del browser si presenta decisamente più "grande". L'aggiornamento è stato installa… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, dall'ultimo aggiornamento alla versione 103.0 - 64bit (in Win 11) il layout del browser si presenta decisamente più "grande". L'aggiornamento è stato installato in automatico al successivo riavvio del browser. I controlli zoom e zoom testo non sono stati modificati. I siti restano comunque dentro la pagina senza che compaia la barra inferiore di scorrimento, però è tutto effettivamente più grande. La colonna dei segnalibri mi scompare in basso mentre prima era completamente contenuta nella schermata. La risoluzione del monitor è HD 1920 e non è stata toccata. Sinceramente non sono soddisfatto di questo cambiamento e sto cercando di riportare le cose come prima, anche confidando nell'ottima personalizzazione che permette e ha sempre permesso questo browser. Ho effettuato il reset del browser ma non è cambiato nulla (solo la scocciatura di aver dovuto rimettere tutto a posto per niente). Vi chiedo se effettivamente il browser con l'ultimo aggiornamento 103.0 ha adottato un layout più "gonfio" (lo stesso di Opera!), oppure ci sia margine per riportare il layout precedente. GRAZIE!
non riesco a recuperare i miei segnalibri!! aiuto
In Firefox per Windows 11 ho impostato la "Navigazione anonima" di default, così da averla attiva ad ogni avvio di Firefox. Firefox si riavvia per renderla attiva. Da que… (ulteriori informazioni)
In Firefox per Windows 11 ho impostato la "Navigazione anonima" di default, così da averla attiva ad ogni avvio di Firefox. Firefox si riavvia per renderla attiva. Da quel momento non funziona più la white list delle eccezioni al blocco dei pop-up. L'elenco dei siti per i quali NON applicare il blocco dei pop-up funziona correttamente nella modalità normale di utilizzo di Firefox. Appena si attiva l'impostazione di sicurezza di "Navigazione anonima" di default, i pop-up vengono bloccati sempre, anche se sono nella white-list dei siti per cui è consentito il pop-up.
Buongiorno. Ho sostituito con un disco solido il disco rigido, difettoso, sul quale avevo come account email Thunderbird. Ho reimpostato thunderbird, ma non mi appare la … (ulteriori informazioni)
Buongiorno. Ho sostituito con un disco solido il disco rigido, difettoso, sul quale avevo come account email Thunderbird. Ho reimpostato thunderbird, ma non mi appare la cartella posta inviata col suo contenuto. Sono apparse e funzionano le cartelle "posta in arrivo" e cartelle locali". Per cercare la posta inviata, anche recente, devo andare sul sito mail tiscali. Come posso fare? flavio
Come potete vedere dallo screenshot allegato su google translate i simboli vengono trasformati in caratteri. Su Google Chrome questo problema non si verifica.
L'app di firefox non si avvia
''''''''''''''''Windows 11 - Diversi PC - Tutti i video inseriti sui siti di "La Repubblica" e "Il Corriere della sera" Non vengono evidenziati e, quindi, non partono. I … (ulteriori informazioni)
''''''''''''''''Windows 11 - Diversi PC - Tutti i video inseriti sui siti di "La Repubblica" e "Il Corriere della sera" Non vengono evidenziati e, quindi, non partono. I loro gestori mi informano che è un problema di browser! In effetti usando un'altro (Google Chrome o Edge) tutto funziona regolarmente. Grazie del supporto --RIMOSSO--@gmail.com''''''''''''''''
Perché ad ogni avvio di Firefox viene sempre chiesto l'accesso a Google? Con Edge e Chrome questo non accade, resta memorizzato.
Grazie per l'opportunità, la mia domanda riguarda le email che vanno su spam, dopo aver controllato le email e verificato che si tratta di spam, fino a pochi giorni fa ne… (ulteriori informazioni)
Grazie per l'opportunità, la mia domanda riguarda le email che vanno su spam, dopo aver controllato le email e verificato che si tratta di spam, fino a pochi giorni fa nel menù a tendina si potevano eliminare e bloccare chi le avrebbe inviate, ora non c'è più, ti da solo la possibilità di eliminarle senza bloccarle, pertanto i mittenti continuano a inviare regolarmente. Quindi vorrei sapere se è un mio problema oppure avete eliminato voi la funzione, a mio avviso molto utile poter bloccare i mittenti indesiderati. Attendo vostra risposta qualsiasi essa sia. Cordialmente Francesco.
Non riesco ad aggiungere un nuovo dispositivo con web.whatsapp.com. (firefox 110.0 (64 bit), Win 11) Il problema si e' manifestato dopo aver rimosso un dispositivo e prov… (ulteriori informazioni)
Non riesco ad aggiungere un nuovo dispositivo con web.whatsapp.com. (firefox 110.0 (64 bit), Win 11) Il problema si e' manifestato dopo aver rimosso un dispositivo e provato ad aggiungerne uno nuovo. Non mi compare il QR CODE da scansionare con il telefono. Con qualsiasi altro browser tutto funziona normalmente. Grazie
mg
Vorrei sapere come faccio a tenere tante finestre attive senza che si ricarichino ogni volta che le riapro dopo qualche minuto.
tutte le password salvate sono stte cancellate
con firefox non riesco ad andare sulla pagina del mio conto bancario, mi segnala pagina non esistente, mentre con altri browser non ho problemi, come posso risolvere? … (ulteriori informazioni)
con firefox non riesco ad andare sulla pagina del mio conto bancario, mi segnala pagina non esistente, mentre con altri browser non ho problemi, come posso risolvere?
Utilizzo Firefox per aprire file PDF o per altri scopi navigare senza andare nei siti delle pass salvate. Come posso evitare la richiesta dell'inserimeto pass principale?… (ulteriori informazioni)
Utilizzo Firefox per aprire file PDF o per altri scopi navigare senza andare nei siti delle pass salvate. Come posso evitare la richiesta dell'inserimeto pass principale?
Salve, ho lo stesso account firefox su due computer diversi e la sicnronizzazione attivata. Tuttavia la cronologia dei mesi passati non é la stessa, a seconda che apra i… (ulteriori informazioni)
Salve,
ho lo stesso account firefox su due computer diversi e la sicnronizzazione attivata. Tuttavia la cronologia dei mesi passati non é la stessa, a seconda che apra il browser su un computer o sull'altro e guardi nel pannello cronologia. I segnalibri sono gli stessi su entrambi i computer. L'opzione sncronizzazione della cronologia é attivaat nelle impostazioni dell'account,
grazie
invece di SPID il sottoscritto per accedere ai siti della pubblica amministrazione usa la Carta d'identità elettronica con lettore collegato al computer. ho fatto la corr… (ulteriori informazioni)
invece di SPID il sottoscritto per accedere ai siti della pubblica amministrazione usa la Carta d'identità elettronica con lettore collegato al computer. ho fatto la corretta associazione con il dispositivo di sicurezza come da manuale CIE solo che dopo l'aggiornamento a firefox 106 e ora 108 per windows quando cerco di accedere il firefox va sempre in crash dopo aver digitato il pin. per ora ho risolto utilizzando edge ma vorrei risolvere utilizzando il mio programma preferito
buonasera a tutti il mio problema è il fatto che non riesco ad aggiungere un nuovo account in THUNDERBIRD perché mi viene mostrato un sms che mi indica i possibili proble… (ulteriori informazioni)
buonasera a tutti il mio problema è il fatto che non riesco ad aggiungere un nuovo account in THUNDERBIRD perché mi viene mostrato un sms che mi indica i possibili problemi. Inoltre, nel menu strumenti non riesco a trovare l'applicazione Enigmail perché ho visto in un video su youtube che è possibile scaricare direttamente questa applicazione tramite il menu strumenti. Ho inviato la foto come allegato Grazie in anticipo per le varie risposte