- Stato della soluzione
- Archiviato
Finestre
ho tre finestre aperte. Come posso modificare l'ordine in cui si trovano? (vorrei mettere l'ultima al posto della prima)
ho tre finestre aperte. Come posso modificare l'ordine in cui si trovano? (vorrei mettere l'ultima al posto della prima)
Buongiorno dopo l'ultimo aggiornamento di firefox ho problemi con lo scarico degli allegati anche se gli do il comando si aprirli solo li salva comunque creandomi poi il … (ulteriori informazioni)
Buongiorno dopo l'ultimo aggiornamento di firefox ho problemi con lo scarico degli allegati anche se gli do il comando si aprirli solo li salva comunque creandomi poi il problema di dover eliminare i file che volevo solo visualizzare come posso risolvere il problema grazie
Buonasera la versione 98.0 sembra non "vedere" il comando "chiedi dove salvare i file" ma salva automaticamente nella cartella download
ho problemi nell'esecuzione della mail di yahoo sul broser, nello specifico non fa alcune funzioni come scorrere le mail, chiudere, ecc.
da alcuni giorni non riesco a visualizzare i contenuti del sito moto.it
Quando apro i video di YouTube, sotto il video non ho il campo dove posso inserire i commenti. Posso rispondere a quelli esistenti, ma non posso avviarne di nuovi (ovviam… (ulteriori informazioni)
Quando apro i video di YouTube, sotto il video non ho il campo dove posso inserire i commenti. Posso rispondere a quelli esistenti, ma non posso avviarne di nuovi (ovviamente sono loggato). ADV Blocker è disattivato su YT, e comunque non è nemmeno questione di antivirus perché su Chrome funziona tutto benissimo. Qualche idea oltre alle classiche pulisci la cache, i cookie, eccetera? Grazie
Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza! scusatemi ho capito che ci sono altri browser la fuori, ma il vs FFdev ed non riconosce un sito localhost da uno vero pu… (ulteriori informazioni)
Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza!
scusatemi ho capito che ci sono altri browser la fuori, ma il vs FFdev ed non riconosce un sito localhost da uno vero pubblicato sul web? Quindi non posso più usare il vs browser con siti che sviluppo in locale, perchè prima degli aggiornamenti mi connettevo senza problemi e non perdevo tempo con un browser che mi bloccava.... Quindi io non ho rischi se sto lavorando su un sito di sviluppo in localhost e non capisco questo blocco senza possibilità di toglierlo. spero mi diate una valida soluzione, grazie stefano bordoni 380 545 2968
Non riesco più ad utlizzare in modalità wireless il collegamento del mio PC con la stampante HPofficeJet4620
Ho riformattato il PC con windows 10 e ho scaricato Firefox Non mi permette di visualizzare contenuti multimedia tipo: netflix, e twitch. Youtube si. Ricevo dei messaggi… (ulteriori informazioni)
Ho riformattato il PC con windows 10 e ho scaricato Firefox Non mi permette di visualizzare contenuti multimedia tipo: netflix, e twitch. Youtube si. Ricevo dei messaggi di errore tipo: Twitch (Errore #4000), Netflix(F7701-1003) Ho provato tutte le possibili soluzioni trovate online: eliminare la cache/cookie, controllare il DRM e il plugin Widedive nelle impostazioni. Aiutatemi pls Mi sembra impossibile dove cambiare broswer dopo anni per una roba del genere.
Buongiorno, Da qualche giorno (quindi immagino dall'ultimo aggiornamento) alcuni pop-up non funzionano, come ad esempio quello tipico per fare login su un qualche sito c… (ulteriori informazioni)
Buongiorno,
Da qualche giorno (quindi immagino dall'ultimo aggiornamento) alcuni pop-up non funzionano, come ad esempio quello tipico per fare login su un qualche sito con account google (figura sotto, nell'immagine neanche il tasto di facebook funziona). La casella di configurazione Firefox di blocco dei pop-up non è spuntata, e comunque le finestre pop-up in molti siti non mi funzionano (in altri browser non ho questo problema)
Grazie del vostro aiuto, Diego
Buonasera, da qualche giorno mozzilla ha cambiato metodologia dei download dei file, creandomi dei disagi ed anche un accumulo inutile di file nella cartella di destinaz… (ulteriori informazioni)
Buonasera, da qualche giorno mozzilla ha cambiato metodologia dei download dei file, creandomi dei disagi ed anche un accumulo inutile di file nella cartella di destinazione. Ogni qualvolta che eseguo il download di un file anche se nel pannello metto il flag di sola apertura il file si apre ma viene comunque salvato nella cartella download cosa che fino a qualche tempo fa non succedeva, questa nuova impostazione non riesco a modificarla e crea un intasamento della memoria.
Chiedo supporto per poter aprire i file senza comunquel salvarli nella cartella di destinazione.
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti
dopo l'ultimo aggiornamento i download sono automatici su PC. A nulla serve specificare di chiedere sempre. Come eliminarli?
Salve gente, ho un problema che si presenta da quando ho provato e disinstallato dopo qualche minuto VSeeFace. Sulle pagine che fanno uso della webcam, principalmente su … (ulteriori informazioni)
Salve gente, ho un problema che si presenta da quando ho provato e disinstallato dopo qualche minuto VSeeFace. Sulle pagine che fanno uso della webcam, principalmente su google meet, una volta collegata la webcam mi da VseeFace come cam collegata (che ovviamente in quanto disinstallata non funziona) e non quella reale. Se avvio la modalità risoluzione problemi e subito dopo la disattivo viene riconosciuta la mia cam normalemte ma all'avvio successivo si ripresenta il problema... Come posso risolvere? Grazie per le eventuali risposte :)
Da alcuni giorni quando voglio visualizzare un pdf e seleziono "apri con" nella schermata in cui poter scegliere se scaricarlo o solo aprirlo con il visualizzatore pdf di… (ulteriori informazioni)
Da alcuni giorni quando voglio visualizzare un pdf e seleziono "apri con" nella schermata in cui poter scegliere se scaricarlo o solo aprirlo con il visualizzatore pdf di terze parti in uso mi scarica sempre e comunque il pdf nella cartella download. Presumo che forse anche prima scaricasse ugualmente il file per poi aprilo automaticamente nel visualizzatore pdf solo che non me lo metteva nei "dowloand" ma probabilmente in qualche cartella temp. Io vorrei tornare a quella situazione e non ritrovarmi con la cartella download invasa da migliaia di pdf che non mi interessano in mezzo ai file che invece mi servono e volgio conservare.
Premetto che ho già provato ad utilizzare il visualizzatore pdf integrato su firefox con lo stesso risultato. Ho già provato anche a sostituire foxit con adobe ma non ho risolto nemmeno in quel caso. Se provo invece a visualizzare un pdf con IE me lo apre correttamente senza scaricarlo nella cartella download dell'utente. Chiaramente quindi purtroppo la colpa è di firefox, qualcuno sa come poter risolvere? Non trovo nessuna impostazione attinente.
Grazie Giorgio
Ciao a tutti Da quando si è aggiornato a FF 98, qualsiasi download faccio, una volta completato, dall'icona corrispondente nasce una finestra che mi mostra il file scaric… (ulteriori informazioni)
Ciao a tutti Da quando si è aggiornato a FF 98, qualsiasi download faccio, una volta completato, dall'icona corrispondente nasce una finestra che mi mostra il file scaricato Click per chiuderla Proseguo la navigazione dopo altri download, la finestra si riapre per ciascuno e, sempre per ognuno, CLICK PER CHIUDERLA La finestra, ovviamente, diventa sempre più grande, COSTRINGENDOMI ad ulteriori click per andare in gestione download e cancellare tutto, altrimenti al prossimo download mi sparisce metà schermo Se questo è navigare in pace!!!!!!! Ma i beta tester dove sono??
Alla domanda apri o salva file, nonostante clicco su apri file, il file viene ugualmente salvato sul PC. Siccome apro moltissimi files, devo pulire manualmente la cartell… (ulteriori informazioni)
Alla domanda apri o salva file, nonostante clicco su apri file, il file viene ugualmente salvato sul PC. Siccome apro moltissimi files, devo pulire manualmente la cartella download.. Nella versione precedente di Firefox (97) questo non accadeva.
Salve, la penultima versione di Firefox mi si apriva sempre un menù in cui potete scegliere cosa fare : 1. Apri in Firefox 2. Apri con [programma predefinito] 3. Do… (ulteriori informazioni)
Salve, la penultima versione di Firefox mi si apriva sempre un menù in cui potete scegliere cosa fare : 1. Apri in Firefox 2. Apri con [programma predefinito] 3. Download in cartella predefinita
Ciò mi tornava utilissimo per i file CSV che aprivo con Excel ed il file veniva scaricato nella cartella TEMP di sistema. Alla chiudura di Firefox, il file veniva automaticamente cancellato perchè così ho impostato.
Ora invece viene sempre scaricato della cartella DOWNLOAD di sistema, perchè così ho impostato, ma alla chiusura di Firefox me li devo cancellare io.
Non è possibile riavere la gestione come era prima ? Attendo vostre.
Grazie mille. Pierpaolo.
Buongiorno, l'ultimo aggiornamento di Firefox ha modificato la modalità di download. Leggo sul sito : "Se questo comportamento non vi piace potete ripristinare il pr… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, l'ultimo aggiornamento di Firefox ha modificato la modalità di download. Leggo sul sito : "Se questo comportamento non vi piace potete ripristinare il precedente andando in Settings>General>Applications e selezionando la Content Type entry che preferite." Ma non è possibile farlo perchè alcuni tipi di contenuto sono spariti dalla lista ! Ad esempio Microsoft excel e word: non posso associare alcuna azione perchè non compaiono nella lista dei contenuti in IMPOSTAZIONI -> GENERALE -> APPLICAZIONI Pensavo di ripristinare la precedente versione ma leggo che è pericoloso... Qualche suggerimento ? Vi ringrazio
Buongiorno a tutti, da qualche giorno non riesco ad accedere alla home page di www.anydesk.com Mi compare la pagina "Uhm… non riusciamo a trovare questo sito." Il problem… (ulteriori informazioni)
Buongiorno a tutti, da qualche giorno non riesco ad accedere alla home page di www.anydesk.com Mi compare la pagina "Uhm… non riusciamo a trovare questo sito." Il problema non si presenta con gli altri browser (EDGE, Chrome). C'è qualche restrizione particolare, inserita nell'ultimo aggiornamento, per questo sito e solo per questo? Ho la sensazione che sia legata anche al fornitore internet (Vodafone), mah. Grazie a chi mi aiuterà a risolvere il problema.
Giampaolo
Firefox v. 98.0.1
Mi connetto ad un sito pubblico con la mia cns dopo aver inserito la card nel lettore. Mi chiede il pin, immetto il pin, ma all'invio mi appare il messaggio "connessione … (ulteriori informazioni)
Mi connetto ad un sito pubblico con la mia cns dopo aver inserito la card nel lettore. Mi chiede il pin, immetto il pin, ma all'invio mi appare il messaggio "connessione sicura non riuscita". Codice di errore: SSL_ERROR_HANDSHAKE_FAILURE_ALERT Nella sezione dei certificati vedo il certificato.