- Archiviato
Menu a tendina barra indirizzi
Come si fa a cancellare indirizzi dal menu a tendina degli URL ? Grazie
Come si fa a cancellare indirizzi dal menu a tendina degli URL ? Grazie
Dopo agg.to barra indirizzi in alto ha sfondo bianco, si può ripristinare nero per me molto più visibile?
Ciao, da ieri non riesco ad utilizzare Twitter (all'accesso osservo sempre il messaggio di errore "Qualcosa è andato storto. Prova ad aggiornare.") e Instagram, dove non … (ulteriori informazioni)
Ciao, da ieri non riesco ad utilizzare Twitter (all'accesso osservo sempre il messaggio di errore "Qualcosa è andato storto. Prova ad aggiornare.") e Instagram, dove non riesco a visualizzare le stories né ad accedere alla pagina di ricerca generale. Ho già provveduto a pulizia cash/cancellazione cookies, hogià anche provveduto ad utlizzare la funzione "deregistra".
Grazie
Ciao, ho scoperto con la nuova versione di Firefox lo strumento "Disegna il tuo tema con Firefox Color". Dopo il primo utilizzo però adesso non carica più la relativa pag… (ulteriori informazioni)
Ciao,
ho scoperto con la nuova versione di Firefox lo strumento "Disegna il tuo tema con Firefox Color". Dopo il primo utilizzo però adesso non carica più la relativa pagina https://color.firefox.com per fare ulteriori modifiche. Naturalmente non funziona neanche il componente aggiuntivo (che ho anche provveduto a disinstallare e reinstallare nuovamente), dato che non fa altro che richiamare quella pagina. Incredibilmente questa pagina su un altro browser funziona.
Come posso risolvere?
Gentile Firefox, sono un affezionato di Firefox: non uso altri browser, ho sempre lottato contro i ripetuti tentativi dei vari siti o piattaforme di costringere l'utente … (ulteriori informazioni)
Gentile Firefox, sono un affezionato di Firefox: non uso altri browser, ho sempre lottato contro i ripetuti tentativi dei vari siti o piattaforme di costringere l'utente ad adottare Chrome o altri browser "benedetti". Credo nell'Open. Sono un ricercatore e cerco di divulgare open tutto quello che scrivo. Stamattina vedo il "nuovo" Firefox che mi viene presentato come "più nuovo, più bello, più performante ecc.", ma ciò che io VEDO (perché è ciò che VEDIAMO che conta e non ciò che ci contano) è che le freccette a sinistra avanti-indietro sono più piccole, il pulsante Mostra avanzamento download (che si usa spessissimo) è più piccolo e così pure il pulsante Apri menu applicazione. Quindi, nella sostanza, l'uso di Firefox per me da stamattina è diventato più scomodo. Questa è la novità (come diceva Lucio Dalla). Comprendo ovviamente la necessità di aggiornamenti e miglioramenti "di sistema", ma perché si debbano cambiare continuamente gli aspetti dell'interfaccia non lo capisco. Perché poi questi cambiamenti debbano essere sempre nel senso di usare caratteri SEMPRE PIU' PICCOLI lo capisco ancor meno. Voi direte: sei vecchio. Ma perché uno giovane non si rovina ugualmente la vista? Quanto potete continuare a rimpicciolire caratteri e simboli, finché non diventeranno microscopici: e allora, cosa avrete ottenuto? Notate che la logica del cambiamento NECESSARIO E CONTINUO è una logica consumistica e non di vero progressismo: la ribellione oggi consiste nel ribellarsi a queste logiche e difendere ciò che già è buono senza alcun bisogno di "migliorarlo" (in primis: il Mondo, la Terra, l'Aria, l'Acqua, la Realtà Reale). Chiedo a chi legge di inoltrare, se può, questa mia doglianza a chi può fare qualche cosa per evitare che al prossimo "rinnovamento" di Firefox io debba comprarmi una lente di ingrandimento per guardare lo schermo (e non ditemi che si può ingrandire: non si può passare il tempo ad ingrandire lo schermo). Grazie per l'attenzione e un cordiale saluto Gianni Mignone
per sbaglio ho chiuso l'account di firefox, per rientrare necessita password, che non ricordavo, quindi ho ripristinato l'accesso creando una nuova password. Alla riapert… (ulteriori informazioni)
per sbaglio ho chiuso l'account di firefox, per rientrare necessita password, che non ricordavo, quindi ho ripristinato l'accesso creando una nuova password. Alla riapertura era sparito tutto, i componenti aggiuntivi, tutti i links salvati e pure la barra è cambiata. Ho necessità di recuperare il materiale il più presto possibile, sono links molto importanti per me, sono moltissime ore di ricerche e lavoro. Per favore, aiutatemi, grazie.
Salve a tutti ultimamente Firefox mi stava facendo impazzire: si bloccava ogni tre per due all'apertura di una nuova pagina nel senso che mi rimaneva la pagina bianca con… (ulteriori informazioni)
Salve a tutti ultimamente Firefox mi stava facendo impazzire: si bloccava ogni tre per due all'apertura di una nuova pagina nel senso che mi rimaneva la pagina bianca con il simbolo del caricamento pagina che girava in eterno e in più si era messo a consumare ram in memoria esagerata, ho provato a disinstallare le estensioni, poi ho ripristinato firefox e il problema era sempre lo stesso, come ultima risorsa alla fine ho disinstallato completamente firefox e l'ho reinstallato da zero, sembrava che i problemi si fossero risolti e invece la pagina iniziale che uso io che è quella delle news di Google da quando hanno inserito una funzione che si chiama News Showcase non mi funziona più. Arriva fino al punto dove dovrebbe esserci questa minirassegna stampa e non scorre più in giù sulle altre notizie, premetto che da dopo la reinstallazione non ho più inserito nessuna estensione. Il sistema operativo che uso è Windows / a 64 Bit ultima versione e Firefox è la versione 89.0 a 64 bit. Come antivirus uso Trend Micro Maximum Security (ho provato anche a stopparlo ma non cambia niente) La cosa che mi fa più rabbia è che su tutti gli atri browser che ho quali Chrome, Opera e perfino Internet Explorer 11 funziona benissimo, A qualcun'altro è capitato questo problema? Sapete come risolverlo? Grazie mille per tutte le risposte.
Buongiorno, non riesco a cancellare le etichette sia quelle vuote sia quelle associate a dei segnalibri. La funzione Elimina non fa nulla grazie Stefano … (ulteriori informazioni)
Buongiorno,
non riesco a cancellare le etichette sia quelle vuote sia quelle associate a dei segnalibri. La funzione Elimina non fa nulla
grazie Stefano
NON RIESCO AD ENTRARE IN UN SITO CHE VISITO DI SOLITO GIORNALMENTE MI CONRINUA A DIRE CONNESSIONE SICURA NON RIUSCITA
Buonasera, ovviamente il problema non è derivato dal fatto che il browser non sia aggiornato. Premesso questo, su gli altri browser basati su chromium si visualizza bene.… (ulteriori informazioni)
Buonasera, ovviamente il problema non è derivato dal fatto che il browser non sia aggiornato. Premesso questo, su gli altri browser basati su chromium si visualizza bene. Il sito è quello del ministero dell'istruzione. Grazie mille per l'aiuto.
Salve a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento del browser ho riscontrato un problema notevole con la barra di ricerca. Ero abituato alla barra situata al centro della scherm… (ulteriori informazioni)
Salve a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento del browser ho riscontrato un problema notevole con la barra di ricerca. Ero abituato alla barra situata al centro della schermata home di firefox con le ricerche consigliate al di sotto della barra, ma dall'ultimo aggiornamento ogni volta che provo a scrivere qualcosa sulla barra centrale, mi indirizza subito a quella situata in alto consigliandomi tra l'altro cose di cui non mi interessa assolutamente nulla come i siti web: es. cerco sulla barra "dis" per cercare "disegno" e nei consigliati mi auto scrive www.discord.com oppure altri siti ad esempio www.dele.com. Tutto ciò rende la barra ricerca centrale destinata alle sole frasi o semplicemente parole chiave, all'inutilità perchè verrò sempre rindirizzato a quella di sopra. Spero abbiate qualche consiglio o altrimenti sarò costretto a cambiare browser definitivo perchè sto veramente impazzendo. Grazie.
Good morning, after the last update of Mozilla Firefox Browser I found a problem launching the printer. In particular, after I launch the print, it start to load the doc… (ulteriori informazioni)
Good morning,
after the last update of Mozilla Firefox Browser I found a problem launching the printer. In particular, after I launch the print, it start to load the document in order to print it, but without an end. The result is that I have to close the page without being able to print.
In molti occasioni con Firefox, che uso abitualmente, non riesco a completare alcune azioni e sono costretto a passare a Chrome che invece non presenta gli stessi problem… (ulteriori informazioni)
In molti occasioni con Firefox, che uso abitualmente, non riesco a completare alcune azioni e sono costretto a passare a Chrome che invece non presenta gli stessi problemi. Per esempio non mi è stato possibile iniziare una chat con Dazn in quanto il click sulla relativa icona non produceva alcun effetto. In altro caso non riesco ad accedere al mio account di Eni poichè non è possibile digitare il mio username e la mia password relativa in quanto nella pagina del login non compaiono per nulla le relative caselle... (vedi screenshot allegato)! e così problemi simili in varie altre occasioni. Come posso ovviare ? Grazie
Ciao a tutta la community, la mia domanda è semplice: dopo un aggiornamento i file pdf che si aprono con firefox sono pagine totalmente nere. Con la versione provvisoria… (ulteriori informazioni)
Ciao a tutta la community, la mia domanda è semplice: dopo un aggiornamento i file pdf che si aprono con firefox sono pagine totalmente nere. Con la versione provvisoria si vedono correttamente. Ho già reinstallato sia firefox che W10 64. Alzo bandiera bianca. Grazie Luca
praticamnete la barra dei segnalibri è vuota e i miei segnalibri sono tutti piccoli con solo le icone vicino alla barra dove digiti la ricerca e non sotto. grazie
Buongiorno, chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno: da alcuni mesi accade saltuariamente o con frequenza che all'apertura di una schermata apparia tutta o parzialmente … (ulteriori informazioni)
Buongiorno, chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno: da alcuni mesi accade saltuariamente o con frequenza che all'apertura di una schermata apparia tutta o parzialmente verde (e quindi non si vede nulla), oppure in fase di scrittura alcune lettere appaiono o colorate di viola o mancanti (ma viene tutto recepito regolarmente), oppure che vi siano numerosi pixel neri che impediscono la visualizzazione completa. Oltretutto il comuter è diventato molto lento. Ho ripristinato firefox, avviato in via provvisoria, tolte le estensioni, disinstallato e reinstallato, cancellato cache, cronoligia, chiavi di registro, tutto senza esito. Ho utilizzato antivirus ma senza esito alcuno. Stante il problema non risco, a volte, a lavorare. Allego delle immagini, e se qualcuno può aiutrmi per favore. Grazie Mauro
Salve a tutti mi chiamo Antonio, dunque ho un grandissimo problema in quanto il giorno 03/06/2021 per cause ancora incerte mi si è bloccato il pc e purtroppo ho dovuto ri… (ulteriori informazioni)
Salve a tutti mi chiamo Antonio, dunque ho un grandissimo problema in quanto il giorno 03/06/2021 per cause ancora incerte mi si è bloccato il pc e purtroppo ho dovuto ricorrere alla formattazione totale e fino a qui diciamo tutto ok.... Dopo aver reinstallatto il tutto vado ad installare FireFox e accedo con il mio profilo ma ad un tratto non trovo piu nulla, nessun segnalibro, nessuna password, nulla di nulla... ho cercato di fare come riportato nella guida ma nulla non trova nulla :,-(. Vi chiedo la cortesi di aiutarmi grazie mille.
Dopo l'ultimo aggiornamento automatico di windows 10 con il browser Firefox non si riesce più a visualizzare Google Calendar oppure a volte si riesce ma non è possibile f… (ulteriori informazioni)
Dopo l'ultimo aggiornamento automatico di windows 10 con il browser Firefox non si riesce più a visualizzare Google Calendar oppure a volte si riesce ma non è possibile fare alcuna modifica
Da ieri non riesco a riprodurre contenuti DRM (soprattutto da Amazon Prime), pare che sia un problema legato alle impostazioni di Google Widevine. A quanto leggo, non sup… (ulteriori informazioni)
Da ieri non riesco a riprodurre contenuti DRM (soprattutto da Amazon Prime), pare che sia un problema legato alle impostazioni di Google Widevine. A quanto leggo, non supporta più Linux 32 bit. Esiste un plug-in alternativo per la visualizzazione dei contenuti DRM
Prima dell'ultimo aggiornamento di Firefox (89.0.1 64 bit), nel Menu Applicazione era presente la voce di menu "Credenziali e password", con una chiave come simbolo, ora … (ulteriori informazioni)
Prima dell'ultimo aggiornamento di Firefox (89.0.1 64 bit), nel Menu Applicazione era presente la voce di menu "Credenziali e password", con una chiave come simbolo, ora invece è necessario navigare nelle Impostazioni per raggiungerla. E' possibile ripristinare tale voce separata o comunque aggiungere una scorciatoia nella barra degli strumenti o altrove? Grazie per il supporto