Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande

Avere sulla barra dei segnalibri, i segnalibri stessi su 2 righe? E' Previsto? Come si fa? Lo potete implementare?

Buongiorno e complimenti, uso Firefox broswer da anni su Windows. per chiedervi, come mai non si può mettere i segnalibri su 2 righe nella barra dei segnalibri? Si puo' f… (ulteriori informazioni)

Buongiorno e complimenti, uso Firefox broswer da anni su Windows. per chiedervi, come mai non si può mettere i segnalibri su 2 righe nella barra dei segnalibri? Si puo' fare? lo potete implementare? Esiste un modo?

Chiesto da e.moremore2 4 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

Filtro ricerca componenti aggiuntivi

Buongiorno. La ricerca di componenti aggiuntivi funziona malissimo. Non c'è nessun modo per filtrare le parole né usare i soliti sistemi Booleani. Se indico un nome preci… (ulteriori informazioni)

Buongiorno. La ricerca di componenti aggiuntivi funziona malissimo. Non c'è nessun modo per filtrare le parole né usare i soliti sistemi Booleani. Se indico un nome preciso (ad esempio Tab Mix Plus) mi vengono presentati decine se non centinaia di proposte che contengono tutte e tre le parole prese singolarmente. Non serve unirle con ' & ' né racchiudere il tutto fra virgolette. Quindi il tutto diventa inservibile. Non si possono perdere decine di minuti per scorrere le varie proposte per poi trovare che quello che serve è obsoleto o inesistente.

Chiesto da Desctop HP 4 giorni fa

Ultima risposta di crazy.cat 4 giorni fa

"Ripristino" pagine chiuse

Ogni tanto mi capita di chiudere per errore o per fretta una pagina del browser. Ma NON Sempre l' indirizzo di quella pagina è memorizzato nei segnalibri..... Chiedo se e… (ulteriori informazioni)

Ogni tanto mi capita di chiudere per errore o per fretta una pagina del browser. Ma NON Sempre l' indirizzo di quella pagina è memorizzato nei segnalibri..... Chiedo se e come sia possibile reperire l' indirizzpo di una pagina APPENA CHIUSA, per poterla riaprire....... Mille grazie per un aiuto

Chiesto da giorgio.gilardoni 1 settimana fa

Ultima risposta di next 1 settimana fa

Non riesco ad accedere ad un gruppo editoriale a cui sono abbonato

Da un po' di tempo con il browser Firefox non riescio ad accedere alle pagine del Gruppo editoriale GEDI nonostante sia regolarmente abbonato. Ho contattato l'assistenza … (ulteriori informazioni)

Da un po' di tempo con il browser Firefox non riescio ad accedere alle pagine del Gruppo editoriale GEDI nonostante sia regolarmente abbonato. Ho contattato l'assistenza GEDI perché ritenevo fosse un problema loro, ma non è così. Mi hanno consigliato di tentare di accedere con un altro browser e in effetti non ho avuto problemi di accesso. Sapete dirmi perché non riesco più ad accedere con Firefox? Vi metto il link in cui pur inserendo le credenziali non riesco ad accedere (continua a girare la "rotellina" ma non si collega).

https://login.gedi.it/clp/login.php

Grazie

Chiesto da oplaa 1 settimana fa

Ultima risposta di next 6 giorni fa

Firefox mi manda il segnale di errore 200 syntax error Json parse quando carico una fotografia negli allegati

Quando carico nella posta degli allegati delle fotografie in qualsiasi fornmato, non vengono caricate con messaggio error 299 syntax error json parse grazie saluti … (ulteriori informazioni)

Quando carico nella posta degli allegati delle fotografie in qualsiasi fornmato, non vengono caricate con messaggio error 299 syntax error json parse grazie saluti

Chiesto da cfranz 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

Barra dei segnalibri vuota

Buongiorno, con l'aggiornamento a Firefox 110.0.1 64 bit in due dei miei computer in cui gira Windows 10 sono spariti tutti i segnalibri che si trovavano nella barra, nel… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, con l'aggiornamento a Firefox 110.0.1 64 bit in due dei miei computer in cui gira Windows 10 sono spariti tutti i segnalibri che si trovavano nella barra, nelle rispettive cartelle. Ne compaiono solo un paio, gli ultimi aggiunti (prima dell'aggiornamento). Sono scomparsi anche nel cellulare Android. Non ho ancora provato nel pc in cui gira Windows 11, per il terrore che spariscano anche lì. C'è una soluzione al mio problema? L'utilizzo dei segnalibri per me è fondamentale, lì ci sono tutti i riferimanti che uso comunemente.

Chiesto da DMhidden 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

Codice di errore: SSL_ERROR_NO_CYPHER_OVERLAP

Salve, tendando di accedere ad un sito esce il seguente messaggio di errore: Codice di errore: SSL_ERROR_NO_CYPHER_OVERLAP. So che trattasi di un avviso di sicurezza, ma … (ulteriori informazioni)

Salve, tendando di accedere ad un sito esce il seguente messaggio di errore: Codice di errore: SSL_ERROR_NO_CYPHER_OVERLAP. So che trattasi di un avviso di sicurezza, ma ho necessità di accedere al sito. Come posso risolvere?

Chiesto da energiasicura 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

Apertura continua di una pagina web invasiva che non mi permette di navigare in nessun sistema

Qualsiasi indirizzo web apra dopo pochi secondi la pagina viene indirizzata al sito http://www1.cdnsure.com/?tm=1&subid4=1677519371.0159560000&KW1=Google%20Cloud%… (ulteriori informazioni)

Qualsiasi indirizzo web apra dopo pochi secondi la pagina viene indirizzata al sito http://www1.cdnsure.com/?tm=1&subid4=1677519371.0159560000&KW1=Google%20Cloud%20CDN&KW2=CDN%20Platform&KW3=CDN%20Video%20Provider&searchbox=0&domainname=0&backfill=0 e non mi permette di navigare, non è possibile togliere questo indirizzo. Ho fatto disinstallazione pulita, quando ho rinstallato andava bene ma come sono entrato col mio profilo il problema si è subito ripresentato, ho fatto verificare il computer anche a un tecnico senza trovare soluzioni nè trovare cosa possa portare a rindirazzare firefox a questa pagina web. Il problema non si presenta se invece uso la navigazione anonima. Grazie per chi mi può aiutare.

Chiesto da dbotteghi 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

Il browser è entrato in loop e non è più utilizzabile.

Oggi, di punto in bianco, mentre stavo effettuando delle ricerche per motivi professionali, Firefox mi ha "abbandonato" nel senso che nella barra degli indirizzi è compar… (ulteriori informazioni)

Oggi, di punto in bianco, mentre stavo effettuando delle ricerche per motivi professionali, Firefox mi ha "abbandonato" nel senso che nella barra degli indirizzi è comparso il seguente URL:

http://www1.cdnsure.com/?tm=1&subid4=1677516412.0412550000&KW1=CloudFlare%20CDN&KW2=Content%20Delivery%20Network%20CDN%20Services&KW3=CDN%20Video%20Provider&searchbox=0&domainname=0&backfill=0

Il browser è entrato in una specie di loop, continuando a caricare, ogni 2/3 secondi sempre la stessa pagina a cui fa riferimento l'indirizzo sopra riportato. Ho provato a disinstallare Firefox ed a pulire il file di registro, sia tramite CCleaner sia manualmente ed ho provveduto a reinstallare nuovamente Firefox. Ho eseguito un reboot del mio Pc, prima d'utilizzare nuovamente il browser però il problema non l'ho risolto affatto e questo è molto seccante sia perché Firefox è più "evoluto" di altri browser (tipo Opera o Google Chrome) sia perché alcune delle mie applicazioni sono collegate a Firefox, soprattutto quelle "aziendali". Più sotto allego la schermata che mi compare.

Qualcuno può darmi qualche "dritta" in merito, per tentare di risolvere questo problema? Ringrazio sin da ora chi vorrà illuminarmi in merito a questa "faccenda".

Chiesto da g.tedeschipolmonari 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

spariti i segnalibri al loro posto una scritta di errore

Errore interpretazione XML: nessun elemento radice trovato Indirizzo : chrome://browser/content/places/bookmarksSidebar.xhtml questa la scritta al posto dei segnalib… (ulteriori informazioni)

Errore interpretazione XML: nessun elemento radice trovato Indirizzo : chrome://browser/content/places/bookmarksSidebar.xhtml questa la scritta al posto dei segnalibri salvati cosa posso fare?

Chiesto da linosanz 3 settimane fa

Ultima risposta di crazy.cat 3 settimane fa

malfunzionamento tunderbird dopo aggiornamento win 10

dopo l ultimo aggiornamento automatico di win10(22/02/2023) tunderbird non funziona più per le caselle di posta gmail....se lo disistallo e reinstello funziona solo una v… (ulteriori informazioni)

dopo l ultimo aggiornamento automatico di win10(22/02/2023) tunderbird non funziona più per le caselle di posta gmail....se lo disistallo e reinstello funziona solo una volta poi si blocca....perchè?

Chiesto da miladoc78 3 settimane fa

Ultima risposta di next 3 settimane fa

Scorrimento della pagina con la rotella del mouse

Da un pò di giorni NON funziona più lo scorrimento della pagina con la rotella del mouse. Da qualsiasi altro programma (Crome, adobe etc) il funzionamento della rotella è… (ulteriori informazioni)

Da un pò di giorni NON funziona più lo scorrimento della pagina con la rotella del mouse. Da qualsiasi altro programma (Crome, adobe etc) il funzionamento della rotella è normale. Saluti JCB

Chiesto da info8756 4 settimane fa

Ultima risposta di crazy.cat 4 settimane fa

cartella scomparsa desk

aprendo una cartella che si trovava sul desk del mio pc i dati in esso contenuti erano scomparsi. In particolari c'era un codice per entrare in un programma specifico (Tu… (ulteriori informazioni)

aprendo una cartella che si trovava sul desk del mio pc i dati in esso contenuti erano scomparsi. In particolari c'era un codice per entrare in un programma specifico (Tuneup utilities). Poichè i dati saranno sempre presenti all'interno dell'Hardisk ( almeno lo spero...!) é possibile recuperarli in qualche maniera? Ho provato a fare un nuovo backup del pc, ma nulla da fare: ovvero cercando d'aprire la cartella sull'icona di prima anche stavolta appariva vuota anche dopo il nuovo backup. C'è qualche altra maniera di recuperare questa cartella coi stessi dati precedenti? Quello che fa' veramente incavolare é che solo su quella cartella i dati erano scomparsi, mentre gli altri erano tutti presenti. Come mai : esiste pure un crash "singolo"?

Chiesto da suonoquindipenso 1 mese fa

Ultima risposta di next 1 mese fa