Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande
  • Archiviato

Problema con google news showcase

Salve a tutti ultimamente Firefox mi stava facendo impazzire: si bloccava ogni tre per due all'apertura di una nuova pagina nel senso che mi rimaneva la pagina bianca con… (ulteriori informazioni)

Salve a tutti ultimamente Firefox mi stava facendo impazzire: si bloccava ogni tre per due all'apertura di una nuova pagina nel senso che mi rimaneva la pagina bianca con il simbolo del caricamento pagina che girava in eterno e in più si era messo a consumare ram in memoria esagerata, ho provato a disinstallare le estensioni, poi ho ripristinato firefox e il problema era sempre lo stesso, come ultima risorsa alla fine ho disinstallato completamente firefox e l'ho reinstallato da zero, sembrava che i problemi si fossero risolti e invece la pagina iniziale che uso io che è quella delle news di Google da quando hanno inserito una funzione che si chiama News Showcase non mi funziona più. Arriva fino al punto dove dovrebbe esserci questa minirassegna stampa e non scorre più in giù sulle altre notizie, premetto che da dopo la reinstallazione non ho più inserito nessuna estensione. Il sistema operativo che uso è Windows / a 64 Bit ultima versione e Firefox è la versione 89.0 a 64 bit. Come antivirus uso Trend Micro Maximum Security (ho provato anche a stopparlo ma non cambia niente) La cosa che mi fa più rabbia è che su tutti gli atri browser che ho quali Chrome, Opera e perfino Internet Explorer 11 funziona benissimo, A qualcun'altro è capitato questo problema? Sapete come risolverlo? Grazie mille per tutte le risposte.

Chiesto da felletti 1 anno fa

Ultima risposta di Mattia 1 anno fa

  • Archiviato

Nuova barra schede

E' possibile eliminare la nuova barra delle schede, riportandole a fianco di quella visualizzata, anzichè sopra? In una finestra desktop, che si sviluppa orizzontalmente … (ulteriori informazioni)

E' possibile eliminare la nuova barra delle schede, riportandole a fianco di quella visualizzata, anzichè sopra? In una finestra desktop, che si sviluppa orizzontalmente (16:9), aver aggiunto una riga toglie spazio alla pagina visualizzata (dati utili), che va poi fatta scorrere. Personalmente la trovo una pessima innovazione nel browser desktop. Grazie

Is it possible to eliminate the new tab bar, bringing them back to the side of the displayed page, instead of above it? In a desktop window, which develops horizontally (16:9), having added a row takes away space from the displayed page (useful data), which must then be scrolled. Personally I find it a bad innovation in the desktop browser. Thank You

Chiesto da mrz01 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Firefox non mi fa visualizzare alcuni contenuti

Buonasera, ovviamente il problema non è derivato dal fatto che il browser non sia aggiornato. Premesso questo, su gli altri browser basati su chromium si visualizza bene.… (ulteriori informazioni)

Buonasera, ovviamente il problema non è derivato dal fatto che il browser non sia aggiornato. Premesso questo, su gli altri browser basati su chromium si visualizza bene. Il sito è quello del ministero dell'istruzione. Grazie mille per l'aiuto.

Chiesto da Alessio 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Firefox 89

Non vengono visualizzate tutte le schede aparte, se non con il comando CTRL + F (che non consente, dal canto suo come dovrebbe, le funzioni di ricerca all'interno della p… (ulteriori informazioni)

Non vengono visualizzate tutte le schede aparte, se non con il comando CTRL + F (che non consente, dal canto suo come dovrebbe, le funzioni di ricerca all'interno della pagina). L'attivazione del comando Street View da Google Maps (con l'omino in basso a destra) non funzione (il quadro del programma si rimpicciolisce e basta).

Chiesto da dlvico 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Perdita delle password salvate

Credo che a seguito del recente aggiornamento le password sono andate perse. Nella cartella del profilo sono presenti due file logins.json e logins-backup.json che aperti… (ulteriori informazioni)

Credo che a seguito del recente aggiornamento le password sono andate perse. Nella cartella del profilo sono presenti due file logins.json e logins-backup.json che aperti con notepad mostrano almeno le pagine web ma le password sono criptate. Firefox invece dice di non aver trovato password. Cosa posso fare? La cosa è alquanto fastidiosa, chiedo aiuto. Grazie

Chiesto da santinumi 1 anno fa

Ultima risposta di santinumi 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

ERRATA VISIONE VIDEATE

Buongiorno, chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno: da alcuni mesi accade saltuariamente o con frequenza che all'apertura di una schermata apparia tutta o parzialmente … (ulteriori informazioni)

Buongiorno, chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno: da alcuni mesi accade saltuariamente o con frequenza che all'apertura di una schermata apparia tutta o parzialmente verde (e quindi non si vede nulla), oppure in fase di scrittura alcune lettere appaiono o colorate di viola o mancanti (ma viene tutto recepito regolarmente), oppure che vi siano numerosi pixel neri che impediscono la visualizzazione completa. Oltretutto il comuter è diventato molto lento. Ho ripristinato firefox, avviato in via provvisoria, tolte le estensioni, disinstallato e reinstallato, cancellato cache, cronoligia, chiavi di registro, tutto senza esito. Ho utilizzato antivirus ma senza esito alcuno. Stante il problema non risco, a volte, a lavorare. Allego delle immagini, e se qualcuno può aiutrmi per favore. Grazie Mauro

Chiesto da Mauro56 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Tema di sistema non funzionante

Buongiorno, appena effettuato l'aggiornamento a Firefox 89 mi sono accorto che qualcosa era cambiato nell'interfaccia rispetto alla versione precedente. In particolare, i… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, appena effettuato l'aggiornamento a Firefox 89 mi sono accorto che qualcosa era cambiato nell'interfaccia rispetto alla versione precedente. In particolare, i colori della barra del titolo e della barra del menù non coincidono più con quelli precedenti. Avendo sempre avuto attivo il "Tema di sistema" attivo, la barra del titolo riprendeva correttamente il colore rosso (o il grigio medio se la finestra non era quella attiva) che avevo impostato per le finestre di Windows. Ora invece non sembra più esserci differenza fra il "Tema chiaro" e il "Tema di sistema", con la barra del titolo di colore grigio chiaro (abbastanza anonimo e brutto a mio personalissimo parere) sia a finestra attiva che non attiva. La cosa è voluta o si tratta di un bug?

Grazie per la collaborazione Davide Andreani

Chiesto da alpha.centauri.da 1 anno fa

Risposta di Underpass 1 anno fa

  • Archiviato

schede finite in basso e non più selezionabili

ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento le linguette delle schede (che prima erano in alto sotto la barra dei preferiti) ora mi sono finite in basso e sono diventate bi… (ulteriori informazioni)

ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento le linguette delle schede (che prima erano in alto sotto la barra dei preferiti) ora mi sono finite in basso e sono diventate bianche ma il problema maggiore è che se per esempio ne ho 5 aperte... beh si vede solo l'ultima e le 4 che ci sono a sinistra sono invisibili!!!! come posso tornare com'era prima???

Chiesto da bc21 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Visualizzazione della pagina web illeggibile

Buongiorno a tutti, dopo aver aggiornato Ubuntu 18.04 mi sono trovato aprendo Firefox 89 nell'impossibilità di utilizzare il web in quanto la pagina visualizzata risult… (ulteriori informazioni)

Buongiorno a tutti, dopo aver aggiornato Ubuntu 18.04 mi sono trovato aprendo Firefox 89 nell'impossibilità di utilizzare il web in quanto la pagina visualizzata risulta illeggibile : chiarissima e con quel pò che si distingue in trasparenza con il desktop. Si nota che comunque la pagina web è stata caricata. Quindi ho provato a utilizzare Chromium e la visualizzazione è corretta. Rimane comunque in alto a sinistra dello schermo una dicitura del tipo SYNC XY e qualcos'altro di similare , dove XY sono numeri che cambiano frequentemente . Ora non ricordo esattamente in quanto per utilizzare questo supporto sono passato ad una versione precedente di Ubuntu e quindi di Firefox da un recovery del sistema e qui funziona tutto egregiamente. Ho provato anche a disabilitare il Settings di Proton in about:config ma senza successo.

Qualcuno di voi ha idea da cosa puo dipendere il problema e magari come risolverlo ?

Un cordiale saluto e grazie.

Chiesto da a.balentinu 1 anno fa

Ultima risposta di Underpass 1 anno fa

  • Archiviato

Cambiamenti del mondo

Gentile Firefox, sono un affezionato di Firefox: non uso altri browser, ho sempre lottato contro i ripetuti tentativi dei vari siti o piattaforme di costringere l'utente … (ulteriori informazioni)

Gentile Firefox, sono un affezionato di Firefox: non uso altri browser, ho sempre lottato contro i ripetuti tentativi dei vari siti o piattaforme di costringere l'utente ad adottare Chrome o altri browser "benedetti". Credo nell'Open. Sono un ricercatore e cerco di divulgare open tutto quello che scrivo. Stamattina vedo il "nuovo" Firefox che mi viene presentato come "più nuovo, più bello, più performante ecc.", ma ciò che io VEDO (perché è ciò che VEDIAMO che conta e non ciò che ci contano) è che le freccette a sinistra avanti-indietro sono più piccole, il pulsante Mostra avanzamento download (che si usa spessissimo) è più piccolo e così pure il pulsante Apri menu applicazione. Quindi, nella sostanza, l'uso di Firefox per me da stamattina è diventato più scomodo. Questa è la novità (come diceva Lucio Dalla). Comprendo ovviamente la necessità di aggiornamenti e miglioramenti "di sistema", ma perché si debbano cambiare continuamente gli aspetti dell'interfaccia non lo capisco. Perché poi questi cambiamenti debbano essere sempre nel senso di usare caratteri SEMPRE PIU' PICCOLI lo capisco ancor meno. Voi direte: sei vecchio. Ma perché uno giovane non si rovina ugualmente la vista? Quanto potete continuare a rimpicciolire caratteri e simboli, finché non diventeranno microscopici: e allora, cosa avrete ottenuto? Notate che la logica del cambiamento NECESSARIO E CONTINUO è una logica consumistica e non di vero progressismo: la ribellione oggi consiste nel ribellarsi a queste logiche e difendere ciò che già è buono senza alcun bisogno di "migliorarlo" (in primis: il Mondo, la Terra, l'Aria, l'Acqua, la Realtà Reale). Chiedo a chi legge di inoltrare, se può, questa mia doglianza a chi può fare qualche cosa per evitare che al prossimo "rinnovamento" di Firefox io debba comprarmi una lente di ingrandimento per guardare lo schermo (e non ditemi che si può ingrandire: non si può passare il tempo ad ingrandire lo schermo). Grazie per l'attenzione e un cordiale saluto Gianni Mignone

Chiesto da giannimig1 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

le icone dei siti memorizzate nella home page non riportano i loghi originali

Sono cambiati tutti, forse dopo un aggiornamento, li riconosco solo perchè c'è ancora il nome dei siti , esempio Telepass ha si! una T ma diversa e anche il colore divers… (ulteriori informazioni)

Sono cambiati tutti, forse dopo un aggiornamento, li riconosco solo perchè c'è ancora il nome dei siti , esempio Telepass ha si! una T ma diversa e anche il colore diverso. come faccio a riavere le immagini originali? grazie

Chiesto da giorgio.cuniberti 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Nuovo tema dopo aggiornamento

Dopo l'ultimo aggiornamento si è installato automaticamente il tema chiaro, anche se nelle preferenze è attivo il tema di sistema. Praticamente, il tema di sistema non fu… (ulteriori informazioni)

Dopo l'ultimo aggiornamento si è installato automaticamente il tema chiaro, anche se nelle preferenze è attivo il tema di sistema. Praticamente, il tema di sistema non funziona e corrisponde al tema chiaro. Ho chiesto ad altre persone e hanno lo stesso problema. Grazie per l'attenzione

Chiesto da Cosina 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Controlli da tastiera

Su Firefox non mi funzionano piu i controlli da tastiera, intendo quelli semplici, su, giu, destra sinistra, pagina avanti e indietro....come devo fare per riattivarli? h… (ulteriori informazioni)

Su Firefox non mi funzionano piu i controlli da tastiera, intendo quelli semplici, su, giu, destra sinistra, pagina avanti e indietro....come devo fare per riattivarli? ha, sono su windows 10. grazie.

Chiesto da Desberx 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Doppia interlinea nei menu a discesa dei Segnalibri

Dopo l'ultimo aggiornamento ho visto che il menu a discesa che si ottiene aprendo i Segnalibri ha una interlinea doppia tra una cartella e l'altra (o ha una impostazione … (ulteriori informazioni)

Dopo l'ultimo aggiornamento ho visto che il menu a discesa che si ottiene aprendo i Segnalibri ha una interlinea doppia tra una cartella e l'altra (o ha una impostazione del paragrafo con interlinea doppia). Ho cercato se c'è un modo per gestire la grafica di questi menu, ma non l'ho trovata. Il (piccolo) problema che ne deriva è la necessita di fare lo scroll del menu, che invece in precedenza stava su una pagina sola Grazie per l'attenzione

Chiesto da emmedi11 1 anno fa

Ultima risposta di vanneros 1 anno fa

  • Archiviato

Disegna il tuo tema non funziona

Ciao, ho scoperto con la nuova versione di Firefox lo strumento "Disegna il tuo tema con Firefox Color". Dopo il primo utilizzo però adesso non carica più la relativa pa… (ulteriori informazioni)

Ciao,

ho scoperto con la nuova versione di Firefox lo strumento "Disegna il tuo tema con Firefox Color". Dopo il primo utilizzo però adesso non carica più la relativa pagina https://color.firefox.com per fare ulteriori modifiche. Naturalmente non funziona neanche il componente aggiuntivo (che ho anche provveduto a disinstallare e reinstallare nuovamente), dato che non fa altro che richiamare quella pagina. Incredibilmente questa pagina su un altro browser funziona.

Come posso risolvere?

Chiesto da fabio.pin 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa