Confronta le versioni

Aggiungere un motore di ricerca per cercare un sito web relativo al testo di un messaggio

Versione 147521:

Versione 147521 di michro del

Versione 147629:

Versione 147629 di michro del

Parole chiave:

open search add engine bing
open search add engine bing

Sommario dei risultati della ricerca:

In alcuni Paesi, Google non è incluso nell'elenco dei motori di ricerca di Thunderbird. Questo articolo descrive come aggiungere il motore di ricerca Google (o altri motori di ricerca) a quelli predefiniti di Thunderbird.
La "Ricerca aperta" (Open Search) di Thunderbird consente di cercare i siti web relativi al testo di un messaggio.Verrà effettuata una ricerca in Internet tramite Thunderbird e i risultati della ricerca verranno mostrati nel browser predefinito dell'utente. Questo articolo descrive come aggiungere un motore di ricerca (ad esempio DuckDuckGo) a quelli predefiniti di Thunderbird.

Contenuti:

Se si desidera cercare un sito web relativo al testo che compare in un messaggio in Thunderbird, è possibile effettuare immediatamente una ricerca in Internet tramite Thunderbird e i risultati della ricerca verranno mostrati nel browser predefinito dell'utente. Per ulteriori informazioni su questa funzione, leggere l'articolo [[Open Search]]. In alcuni Paesi, Google non è incluso nell'elenco dei motori di ricerca di Thunderbird. Questo articolo descrive come aggiungere il motore di ricerca Google a quelli predefiniti di Thunderbird. In alcuni Paesi, Google non è incluso nell'elenco dei motori di ricerca di Thunderbird ma è possibile installarlo utilizzando il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/thunderbird/addon/google-search-for-thunderbi/ Google Search for Thunderbird]. Per installarlo in Thunderbird, si consiglia di seguire la procedura indicata in [[Open Search#w_come-aggiungere-google-allelenco-dei-motori-di-ricerca|Come aggiungere Google all'elenco dei motori di ricerca]]. L'esempio seguente spiega come aggiungere Google ai motori di ricerca senza installare il componente aggiuntivo sopra menzionato. La procedura è valida anche nel caso in cui si desideri installare altri motori di ricerca. #Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]], posizionare il puntatore del mouse su {menu Aiuto} e dal sotto menu fare clic su {menu Risoluzione dei problemi} oppure, dalla Barra dei menu di Thunderbird, fare clic sul menu {menu Aiuto > Risoluzione dei problemi}. Verrà aperta la scheda "Informazioni per la risoluzione dei problemi". #Nella sezione '''Informazioni di base''', alla voce {for mac,win}Cartella del profilo{/for}{for linux}Cartella del profilo{/for}, fare clic su {for win}{button {for not tb52}Mostra cartella{/for}{for tb52}Apri cartella{/for}}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for}. #Si aprirà la finestra {for win}Esplora risorse{/for}{for mac}Profiles del Finder{/for}{for linux}di gestione file{/for} mostrando il nome del profilo e il percorso corrispondente.{note}'''Nota''': nel caso in cui non sia possibile aprire o utilizzare Thunderbird, seguire le istruzioni contenute in [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data#w_come-aprire-il-proprio-profilo-senza-avviare-thunderbird|Come aprire il proprio profilo senza avviare Thunderbird]].{/note} # Chiudere Thunderbird (il programma non deve essere in esecuzione). # Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default". # Creare all'interno della cartella del profilo una cartella denominata {filepath searchplugins} se già non esiste. # Fare clic su questo link [http://bwinton.latte.ca/Work/google.xml http://bwinton.latte.ca/Work/google.xml] per aprirlo nel proprio browser predefinito. Se si utilizza Firefox, dopo l'apertura della pagina fare clic col tasto destro del mouse all'interno della pagina e dal menu contestuale selezionare {menu Salva pagina con nome…} e salvare il file denominato {filepath google.xml} in una cartella facile da ricordare (si consiglia di utilizzare la cartella Download o {for win}il proprio desktop{/for}{for mac, linux}la propria Scrivania{/for}). #Trascinare (o fare copia/incolla) il file {filepath google.xml} all'interno della cartella {filepath searchplugins} e chiudere la cartella. #Chiudere la cartella del profilo e la finestra {for win}Esplora risorse{/for}{for mac}Profiles del Finder{/for}{for linux}di gestione file{/for}. # Avviare Thunderbird. Google dovrebbe ora risultare disponibile nell'elenco dei motori di ricerca. Per verificare se Google è stato aggiunto ai motori di ricerca: # [[T:optionspreferences TB]] # Selezionare il pannello {menu Generale}. # Nella sezione '''Motore di ricerca predefinito''', utilizzare il menu a discesa per verificare se Google è presente nell'elenco. In Thunderbird, il motore di ricerca predefinito è Bing. Se si desidera cambiare motore di ricerca e utilizzare Google o uno degli altri motori di ricerca disponibili, selezionarlo nel menu a discesa della sezione '''Motore di ricerca predefinito''' del pannello {menu Generale} delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} di Thunderbird.
Se si desidera cercare un sito web relativo al testo che compare in un messaggio in Thunderbird, è possibile effettuare immediatamente una ricerca in Internet tramite Thunderbird e i risultati della ricerca verranno mostrati nel browser predefinito dell'utente. Per ulteriori informazioni su questa funzione, leggere l'articolo [[Open Search]]. Nel caso in cui si desideri aggiungere un nuovo motore di ricerca a quelli predefiniti di Thunderbird (ad esempio DuckDuckGo) è possibile farlo seguendo la procedura riportata in questo articolo. L'esempio seguente spiega come aggiungere il motore di ricerca DuckDuckGo ma la procedura è valida anche nel caso in cui si desideri installare altri motori di ricerca. # Se Thunderbird è in esecuzione, leggere [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data#w_come-aprire-il-proprio-profilo-da-thunderbird|Come aprire il proprio profilo da Thunderbird]]. Se il programma invece è chiuso, leggere, nello stesso articolo, il paragrafo successivo "Come aprire il proprio profilo senza avviare Thunderbird". # Nel caso in cui il programma sia aperto, chiudere Thunderbird (il programma non deve essere in esecuzione). # Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default". # Creare all'interno della cartella del profilo una cartella denominata {filepath '''searchplugins'''} se già non esiste. # Fare clic su [https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/addons/161972/duckduckgo_https_ssl-20140120.xml?filehash=sha256%3A6f7a11f678a867f17ecc0b820bbc84f4fa921657d9f6fccf08ea40eda6c911d1 '''questo link'''] per aprirlo nel proprio browser predefinito. Se si utilizza Firefox, dopo l'apertura della pagina fare clic col tasto destro del mouse all'interno della pagina e dal menu contestuale selezionare {menu Salva pagina con nome…} e salvare il file denominato {filepath '''duckduckgo_https_ssl-20140120.xml'''} in una cartella facile da ricordare (si consiglia di utilizzare la cartella Download o {for win}il proprio desktop{/for}{for mac, linux}la propria Scrivania{/for}). # Trascinare (o fare copia/incolla) il file {filepath '''duckduckgo_https_ssl-20140120.xml'''} all'interno della cartella {filepath '''searchplugins'''} e chiudere la cartella. # All'interno della cartella del profilo, trovare il file {filepath '''search.json.mozlz4'''} ed eliminarlo dalla cartella del profilo salvandolo (se desiderato) sul proprio computer. Se il file {filepath search.json.mozlz4} non viene eliminato dalla cartella del profilo, la cartella {filepath searchplugins} con all'interno il file {filepath duckduckgo_https_ssl-20140120.xml} non avrà nessuna efficacia. Il file {filepath search.json.mozlz4} verrà ricreato automaticamente al riavvio di Thunderbird # Chiudere la cartella del profilo e la finestra {for win}Esplora risorse{/for}{for mac}Profiles del Finder{/for}{for linux}di gestione file{/for}. # Avviare Thunderbird. DuckDuckGo dovrebbe ora risultare disponibile nell'elenco dei motori di ricerca. Per verificare se DuckDuckGo è stato aggiunto ai motori di ricerca: # [[T:optionspreferences TB]] # Selezionare il pannello {menu Generale}. # Nella sezione '''Motore di ricerca predefinito''', utilizzare il menu a discesa per verificare se DuckDuckGo è presente nell'elenco. In Thunderbird, il motore di ricerca predefinito è Bing. Se si desidera cambiare motore di ricerca e utilizzare DuckDuckGo, Google o uno degli altri motori di ricerca disponibili, selezionarlo nel menu a discesa della sezione '''Motore di ricerca predefinito''' del pannello {menu Generale} delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} di Thunderbird. In alcuni Paesi, Google potrebbe non essere incluso nell'elenco dei motori di ricerca ma è possibile installarlo utilizzando il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/thunderbird/addon/google-search-for-thunderbi/ Google Search for Thunderbird]. Per la procedura di installazione del componente aggiuntivo, leggere [[Open Search#w_come-aggiungere-google-allelenco-dei-motori-di-ricerca|Come aggiungere Google all'elenco dei motori di ricerca]]. Se si desidera invece aggiungere il motore di ricerca Google senza installare il componente aggiuntivo, seguire la procedura riportata in precedenza ma fare clic su [http://bwinton.latte.ca/Work/google.xml '''questo link'''] per aprirlo nel proprio browser predefinito e salvare come spiegato in precedenza il relativo file ".xml". Anche il {filepath google.xml} andrà inserito nella cartella {filepath searchplugins}.

Torna allo storico