Confronta le versioni

Aggiungere un calendario delle festività in Thunderbird

Versione 147064:

Versione 147064 di michro del

Versione 147116:

Versione 147116 di michro del

Parole chiave:

calendar lightning
calendar lightning

Sommario dei risultati della ricerca:

Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird.
Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird.

Contenuti:

Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird. __TOC__ = Che cos'è un calendario delle festività = Un calendario delle festività contiene un elenco di tutte le festività pubbliche di una nazione e consente di visualizzarle nella scheda Calendario di Thunderbird. Molti calendari delle festività sono disponibili sulla [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla. = Installare un calendario delle festività = È possibile scaricare e importare un calendario in Thunderbird o semplicemente sottoscrivere un calendario copiando l'URL e aggiungendolo come un nuovo file del calendario remoto. == Installare il calendario localmente == Con questo metodo, il file del calendario viene memorizzato sul disco rigido e sarà disponibile anche se non si è in linea. Si sarà anche in grado di modificarlo (ad esempio, aggiungendo eventuali festività provinciali o regionali a un calendario nazionale delle festività). Per installare un calendario delle festività, seguire questa procedura: #Visitare la [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali (i file Calendario hanno il suffisso ".ics"). #Fare clic col tasto destro sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Salva destinazione con nome…} dal menu contestuale per salvare il file nella posizione desiderata sul proprio computer. #Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird. #Sulla Barra dei menu di Thunderbird, selezionare i menu {menu File > Apri > File calendario…}. #Selezionare il file del calendario salvato in precedenza sul proprio computer. A sinistra della scheda Calendario, nella sezione Calendario, sarà ora visibile il nuovo calendario delle festività aggiunto ai calendari già presenti. == Sottoscrivere un calendario remoto == Con questo metodo, sarà possibile sottoscrivere un file di calendario che viene pubblicato su Internet. Il calendario sarà aggiornato dal suo gestore. Per sottoscrivere un calendario remoto delle festività, seguire questa procedura: #Visitare la [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali, fare clic col tasto destro sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Copia indirizzo}. #Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird. #Aprire la scheda Calendario facendo clic sul pulsante [[Image:pulsante_calendario]] in alto a destra sulla barra delle schede, selezionare il menu {menu File} dalla Barra dei menu di Thunderbird, selezionare {menu Nuovo} e successivamente la voce di menu {menu Calendario…}. #Nella finestra della procedura guidata ''Crea un nuovo calendario'', selezionare {menu Sulla rete} e fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Nell'elenco ''Formato:'', selezionare {menu iCalendar (ICS)} e inserire nel campo di testo ''Luogo:'' l'indirizzo della posizione del calendario copiato precedentemente (vedi passaggio 1 della procedura). Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Assegnare un nome al calendario delle festività o lasciare il nome predefinito. Se desiderato, è possibile selezionare un colore diverso dal quello predefinito per fare sì che quel colore faccia da sfondo alle festività quando si visualizza il calendario. Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Fare clic su {button {for win,linux}Fine{/for}{for mac}Fatto{/for}} per terminare la procedura guidata. In Thunderbird, verrà quindi caricato il calendario delle festività. Thunderbird non è in grado di determinare quando si utilizza un calendario remoto, per cui è necessario fare doppio clic sul nome del calendario (posizionato a sinistra della scheda Calendario nella sezione Calendario) per aprire la finestra delle opzioni del calendario e fare clic sulla casella '''Solo lettura''' per selezionarla e bloccare così il calendario. Se non si seleziona quella casella, sarà possibile modificare o eliminare qualsiasi evento ma tutte le modifiche verranno perse al riavvio di Thunderbird.
Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird. __TOC__ = Che cos'è un calendario delle festività = Un calendario delle festività contiene un elenco di tutte le festività pubbliche di una nazione e consente di visualizzarle nella scheda Calendario di Thunderbird. Molti calendari delle festività sono disponibili sulla [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla. = Installare un calendario delle festività = È possibile scaricare e importare un calendario in Thunderbird o semplicemente sottoscrivere un calendario copiando l'URL e aggiungendolo come un nuovo file del calendario remoto. == Installare il calendario localmente == Con questo metodo, il file del calendario viene memorizzato sul disco rigido e sarà disponibile anche se non si è in linea. Si sarà anche in grado di modificarlo (ad esempio, aggiungendo eventuali festività provinciali o regionali a un calendario nazionale delle festività). Per installare un calendario delle festività, seguire questa procedura: #Visitare la [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali (i file Calendario hanno il suffisso ".ics"). #Fare clic col tasto destro sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Salva destinazione con nome…} dal menu contestuale per salvare il file nella posizione desiderata sul proprio computer. #Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird. #Sulla Barra dei menu di Thunderbird, selezionare i menu {menu File > Apri > File calendario…}. #Selezionare il file del calendario salvato in precedenza sul proprio computer. A sinistra della scheda Calendario, nella sezione Calendario, sarà ora visibile il nuovo calendario delle festività aggiunto ai calendari già presenti. [[Image: Calendario festività]] Per fare in modo che le festività vengano visualizzate nelle varie viste (Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese) della scheda Calendario, è necessario che la casella accanto al nome del calendario delle festività risulti contrassegnata. == Sottoscrivere un calendario remoto == Con questo metodo, sarà possibile sottoscrivere un file di calendario che viene pubblicato su Internet. Il calendario sarà aggiornato dal suo gestore. Per sottoscrivere un calendario remoto delle festività, seguire questa procedura: #Visitare la [http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html pagina dei calendari delle festività] del sito Mozilla o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali, fare clic col tasto destro sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Copia indirizzo}. #Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird. #Aprire la scheda Calendario facendo clic sul pulsante [[Image:pulsante_calendario]] in alto a destra sulla barra delle schede, selezionare il menu {menu File} dalla Barra dei menu di Thunderbird, selezionare {menu Nuovo} e successivamente la voce di menu {menu Calendario…}. #Nella finestra della procedura guidata ''Crea un nuovo calendario'', selezionare {menu Sulla rete} e fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Nell'elenco ''Formato:'', selezionare {menu iCalendar (ICS)} e inserire nel campo di testo ''Luogo:'' l'indirizzo della posizione del calendario copiato precedentemente (vedi passaggio 1 della procedura). Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Assegnare un nome al calendario delle festività o lasciare il nome predefinito. Se desiderato, è possibile selezionare un colore diverso dal quello predefinito per fare sì che quel colore faccia da sfondo alle festività quando si visualizza il calendario. Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}. #Fare clic su {button {for win,linux}Fine{/for}{for mac}Fatto{/for}} per terminare la procedura guidata. In Thunderbird, verrà quindi caricato il calendario delle festività. Thunderbird non è in grado di determinare quando si utilizza un calendario remoto, per cui è necessario fare doppio clic sul nome del calendario (posizionato a sinistra della scheda Calendario nella sezione Calendario) per aprire la finestra delle opzioni del calendario e fare clic sulla casella '''Solo lettura''' per selezionarla e bloccare così il calendario. Se non si seleziona quella casella, sarà possibile modificare o eliminare qualsiasi evento ma tutte le modifiche verranno perse al riavvio di Thunderbird.

Torna allo storico