Confronta le versioni
Firefox non si avvia
Versione 238200:
Versione 238200 di underpass del
Versione 252087:
Versione 252087 di michro del
Parole chiave:
Sommario dei risultati della ricerca:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Contenuti:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se Firefox si blocca o smette di rispondere subito dopo averlo avviato, leggere l'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix]].
* Se viene visualizzato un messaggio di errore che non è possibile eliminare (del tipo ''"TypeError: Components.classes['@ … ;1'] is undefined"'', ''"onload error TypeError: …"'', ''"Exc in ev handl: …"'') ma è possibile avviare Firefox, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Websites don't load - troubleshoot and fix error messages]].
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]] La finestra di dialogo della [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode#w_come-avviare-firefox-in-4modalita-risoluzione-problemisf5modalita-provvisoriasf|{for fx88}modalità risoluzione problemi{/for}{for not fx88}modalità provvisoria{/for}]] presenta l'opzione di ripristino di Firefox. È possibile avviare Firefox in {for fx88}modalità risoluzione problemi{/for}{for not fx88}modalità provvisoria{/for} {for win}facendo partire il programma tenendo premuto il pulsante {key Maiusc}.{/for}{for mac}facendo partire il programma tenendo premuto il pulsante {key option}.{/for}{for linux}uscendo da Firefox e successivamente da '''Terminale''' lanciando il comando:<br><code>firefox -safe-mode</code><br>Potrebbe essere necessario in questo caso specificare il percorso di installazione di Firefox (ad esempio {filepath /usr/lib/firefox}).{/for}{/note}
__TOC__
= Messaggi di errore specifici =
== Mozilla Crash Reporter ==
Se viene visualizzata la finestra "''Mozilla Crash Reporter''" all'avvio di Firefox, leggere [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]] per le possibili soluzioni.
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
== Impossibile caricare il profilo Firefox. Il profilo risulta mancante o non accessibile ==
Se si verifica questo problema, Leggere [[How to run Firefox when your profile is missing or inaccessible]] per le possibili soluzioni.
{for win}
== Lettura del file di configurazione non riuscita ==
Questo errore è causato da un problema nell'installazione di Firefox. La soluzione è di rimuovere il programma e reinstallarlo. Questa procedura non eliminerà password, segnalibri e altri dati personali che sono invece conservati in una [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella]] separata.
#[[Uninstall Firefox from your computer|Disinstallare Firefox]].
# Eliminare la cartella di installazione di Firefox, che per impostazione predefinita è normalmente in uno di questi percorsi:
#*C:\Program Files\Mozilla Firefox
#*C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox
# Utilizzare un altro browser per scaricare il programma di installazione di Firefox dalla [https://www.mozilla.org/firefox/windows/?utm_medium=referral&utm_source=support.mozilla.org pagina ufficiale di download]. Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[How to install Firefox on Windows]].
{/for}
== Errori XULRunner ==
Se viene visualizzato il messaggio ''"XULRunner - Error: Platform version <x.x.x.x> is not compatible with minVersion <x.x.x.x>""'' (dove "<x.x.x.x>" dipende dal numero di versione) dopo un aggiornamento del programma, effettuare con un altro browser il download del programma di installazione di Firefox dal sito [https://www.mozilla.org/firefox/windows/?utm_medium=referral&utm_source=support.mozilla.org mozilla.org/firefox], salvarlo sul Desktop o in un'altra cartella, cancellare la cartella di installazione di Firefox e {for win}[[How to install Firefox on Windows|reinstallare Firefox]]{/for}{for mac}[[How to download and install Firefox on Mac|reinstallare Firefox]]{/for}{for linux}[[Install Firefox on Linux|reinstallare Firefox]]{/for}.{for win} Se ancora non è possibile avviare Firefox, leggere la sezione [[#w_firefox-non-si-avvia-dopo-un-aggiornamento|Firefox non si avvia dopo un aggiornamento]] in questo stesso articolo.{/for}
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona di lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura… ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
# Selezionare {menu Esegui come amministratore}. Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
== Altri messaggi di errore ==
Per altri messaggi di errore (come ad esempio ''"XML Parsing Error: undefined entity Location"'', ''"Connessione sicura non riuscita ... utilizza un certificato di sicurezza non valido."''), leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Nessun messaggio di errore =
Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
{for win}
== Firefox non si avvia a causa di un programma di sicurezza ==
* Versioni obsolete del programma di sicurezza Comodo Firewall o Comodo Antivirus (o di un file ancora presente dopo la disinstallazione di Comodo) possono causare il mancato avvio di Firefox senza che vengano mostrati messaggi di errore. Se il programma è ancora installato, aggiornare Comodo alla versione più recente. Se il programma Comodo non è più installato, verificare se è presente un file denominato {filepath IseGuard64.dll} o {filepath IseGuard32.dll} nella cartella {filepath C:\Windows\system32\} o nell'unità di sistema e, in tal caso, eliminare manualmente il file.
* Se si utilizzano alcune versioni di ZoneAlarm o altri programmi di sicurezza per la navigazione in Internet che includono una funzione "Browsing virtuale", questa funzione può impedire l'avvio di Firefox. Se il programma di sicurezza Internet utilizzato include questa funzione, controllare le impostazioni di virtualizzazione e svuotare la cache virtuale oppure visitare il sito di supporto del fornitore del programma per ulteriori informazioni.
* In presenza dell'antivirus AVG o AVAST, Firefox potrebbe non avviarsi dopo un aggiornamento. Per i dettagli, leggere [https://techdows.com/2019/07/firefox-reportedly-freezing-on-startup-with-avast-or-avg-installed.html questo articolo] (in inglese) di Techdows. <!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1567144 -->
{for =fx96,=fx97}
* Il programma Webroot SecureAnywhere può interferire con l'avvio di Firefox o con il caricamento di qualsiasi contenuto, come riportato in [https://community.webroot.com/webroot-secureanywhere-antivirus-12/webroot-blocking-firefox-97-0-64-bit-350229 questo messaggio sul forum di Webroot]. Questo problema è stato risolto nella versione 97.0.1 di Firefox, si dovrebbe quindi [[Update Firefox to the latest release|aggiornare Firefox alla versione più recente]].<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1752466 -->
{/for}
{/for}
== Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi ==
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== L'errore si verifica improvvisamente ==
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for linux}
== Firefox non si avvia su Linux a causa di librerie mancanti ==
Se Firefox non è stato installato utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.org/firefox/system-requirements.html requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se Firefox si blocca o smette di rispondere subito dopo averlo avviato, leggere l'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix]].
* Se viene visualizzato un messaggio di errore che non è possibile eliminare (del tipo ''"TypeError: Components.classes['@ … ;1'] is undefined"'', ''"onload error TypeError: …"'', ''"Exc in ev handl: …"'') ma è possibile avviare Firefox, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Websites don't load - troubleshoot and fix error messages]].
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]] La [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode#w_la-finestra-di-dialogo-modalita-risoluzione-problemi-di-firefox|finestra di dialogo della modalità risoluzione problemi]] presenta l'opzione di ripristino di Firefox. È possibile avviare Firefox in modalità risoluzione problemi {for win}facendo partire il programma tenendo premuto il pulsante {key Maiusc}.{/for}{for mac}facendo partire il programma tenendo premuto il pulsante {key option}.{/for}{for linux}uscendo da Firefox e successivamente da '''Terminale''' lanciando il comando:<br><code>firefox -safe-mode</code><br>Potrebbe essere necessario in questo caso specificare il percorso di installazione di Firefox (ad esempio {filepath /usr/lib/firefox}).{/for}{/note}
__TOC__
= Messaggi di errore specifici =
== Mozilla Crash Reporter ==
Se Firefox si chiude o si chiude inaspettatamente non appena lo si apre e viene visualizzata la [[Mozilla Crash Reporter|finestra del Mozilla Crash Reporter]], leggere l'articolo [[Firefox keeps crashing at startup]] per le possibili soluzioni.
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
== Impossibile caricare il profilo Firefox. Il profilo risulta mancante o non accessibile ==
Se si verifica questo problema, Leggere [[How to run Firefox when your profile is missing or inaccessible]] per le possibili soluzioni.
{for win}
== Lettura del file di configurazione non riuscita ==
Questo errore è causato da un problema nell'installazione di Firefox. La soluzione è di rimuovere il programma e reinstallarlo. Questa procedura non eliminerà password, segnalibri e altri dati personali che sono invece conservati in una [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella]] separata.
#[[Uninstall Firefox from your computer|Disinstallare Firefox]].
# Eliminare la cartella di installazione di Firefox, che per impostazione predefinita è normalmente in uno di questi percorsi:
#*C:\Program Files\Mozilla Firefox
#*C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox
# Utilizzare un altro browser per scaricare il programma di installazione di Firefox dalla [https://www.mozilla.org/firefox/windows/?utm_medium=referral&utm_source=support.mozilla.org pagina ufficiale di download]. Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[How to install Firefox on Windows]].
{/for}
== Errori XULRunner ==
Se viene visualizzato il messaggio ''"XULRunner - Error: Platform version <x.x.x.x> is not compatible with minVersion <x.x.x.x>""'' (dove "<x.x.x.x>" dipende dal numero di versione) dopo un aggiornamento del programma, effettuare con un altro browser il download del programma di installazione di Firefox dal sito [https://www.mozilla.org/firefox/windows/?utm_medium=referral&utm_source=support.mozilla.org mozilla.org/firefox], salvarlo sul Desktop o in un'altra cartella, cancellare la cartella di installazione di Firefox e {for win}[[How to install Firefox on Windows|reinstallare Firefox]]{/for}{for mac}[[How to download and install Firefox on Mac|reinstallare Firefox]]{/for}{for linux}[[Install Firefox on Linux|reinstallare Firefox]]{/for}.{for win} Se ancora non è possibile avviare Firefox, leggere la sezione [[#w_firefox-non-si-avvia-dopo-un-aggiornamento|Firefox non si avvia dopo un aggiornamento]] in questo stesso articolo.{/for}
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona di lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura… ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
# Selezionare {menu Esegui come amministratore}. Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
== Altri messaggi di errore ==
Per altri messaggi di errore (come ad esempio ''"XML Parsing Error: undefined entity Location"'', ''"Connessione sicura non riuscita ... utilizza un certificato di sicurezza non valido."''), leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Nessun messaggio di errore =
Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
{for win}
== Firefox non si avvia a causa di un programma di sicurezza ==
* Versioni obsolete del programma di sicurezza Comodo Firewall o Comodo Antivirus (o di un file ancora presente dopo la disinstallazione di Comodo) possono causare il mancato avvio di Firefox senza che vengano mostrati messaggi di errore. Se il programma è ancora installato, aggiornare Comodo alla versione più recente. Se il programma Comodo non è più installato, verificare se è presente un file denominato {filepath IseGuard64.dll} o {filepath IseGuard32.dll} nella cartella {filepath C:\Windows\system32\} o nell'unità di sistema e, in tal caso, eliminare manualmente il file.
* Se si utilizzano alcune versioni di ZoneAlarm o altri programmi di sicurezza per la navigazione in Internet che includono una funzione "Browsing virtuale", questa funzione può impedire l'avvio di Firefox. Se il programma di sicurezza Internet utilizzato include questa funzione, controllare le impostazioni di virtualizzazione e svuotare la cache virtuale oppure visitare il sito di supporto del fornitore del programma per ulteriori informazioni.
* In presenza dell'antivirus AVG o AVAST, Firefox potrebbe non avviarsi dopo un aggiornamento. Per i dettagli, leggere [https://techdows.com/2019/07/firefox-reportedly-freezing-on-startup-with-avast-or-avg-installed.html questo articolo] (in inglese) di Techdows. <!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1567144 -->
{for =fx96,=fx97}
* Il programma Webroot SecureAnywhere può interferire con l'avvio di Firefox o con il caricamento di qualsiasi contenuto, come riportato in [https://community.webroot.com/webroot-secureanywhere-antivirus-12/webroot-blocking-firefox-97-0-64-bit-350229 questo messaggio sul forum di Webroot]. Questo problema è stato risolto nella versione 97.0.1 di Firefox, si dovrebbe quindi [[Update Firefox to the latest release|aggiornare Firefox alla versione più recente]].<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1752466 -->
{/for}
{/for}
== Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi ==
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== L'errore si verifica improvvisamente ==
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for linux}
== Firefox non si avvia su Linux a causa di librerie mancanti ==
Se Firefox non è stato installato utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.org/firefox/system-requirements.html requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''